24° BAFICI: “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge” e […]
Leggi di più24° BAFICI: “To Stage the Music – Heiner Goebbels” di Giulio Boato
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge”, si […]
Leggi di più24° BAFICI: “Il nocciolo della questione” di Sonia Iacobone
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa al Festival Internazionale del Film Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di un’ampia varietà di opere di registi italiani. Partecipano personalmente gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi. Inoltre, Alessandro Comodin gareggia con il film “Gigi, la legge”, si tiene la prima […]
Leggi di piùL’Istituto al 24° BAFICI, dal 19/04 al 01/05
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge”, si […]
Leggi di più24° BAFICI: “Gigi, la legge” di Alessandro Comodin
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge”, si […]
Leggi di piùLectura dantis Inferno: Canto III
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Inferno III L´ingresso nell’Inferno. Gli ignavi: il primo contrappasso. La profezia di Caronte. Giovedì 23/03 alle ore 14 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3°. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano a Cinépolis Recoleta (30/03-05/04)
Da giovedì 30 marzo a mercoledì 5 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires presenta la 9° edizione della Settimana del Cinema Italiano presso il Complejo Cinépolis Recoleta, organizzata da Cinecittà con l’appoggio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane). Questa edizione offrirà una […]
Leggi di piùLectura dantis Inferno: Canto II
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Inferno Canto II Viltà di Dante, conforto di Virgilio. Le tradizioni di Enea e di san Paolo. L’intervento di Beatrice. Giovedì 30/03 alle ore 14 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3°. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude […]
Leggi di piùLectura dantis Inferno: Canto I.
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Inferno I Smarrimento nella selva. Le tre fiere. Il soccorso di Virgilio. Presentazione del Dante autore e il Dante personaggio, e dei diversi livelli di lettura. Giovedì 23/03 alle ore 14 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 […]
Leggi di più“Il tempo che vivi è più forte di te” di Martin Errichiello presso il Centro Cultural Recoleta
L’Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires, con l’auspicio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, organizza la mostra “Il tempo che vivi è più forte di te” di Martin Errichiello dal 23 marzo al 7 maggio presso il Centro Cultural Recoleta (CCR). “Il tempo che vivi è più forte di te” è un’opera filmica multicanale liberamente […]
Leggi di più