Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Feb 2023Gio 16 Feb 2023
Al Cinema! Proiezione di “Santiago, Italia” il giovedì 16/02 alle ore 18.30

Cinema italiano contemporaneo al Salone Benedetto Croce L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell´ambito della VI edizione del ciclo Al Cinema!, presenta tre lungometraggi durante il mese di febbraio nella sede istituzionale presso Marcelo T. de Alvear 1119 3zo piano. Per la seconda puntata, il giovedì 16 febbraio alle ore 18.30, si proietterà “Santiago, Italia” (2018) […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2023Gio 09 Feb 2023
Al Cinema! Proiezione di “Martin Eden” il giovedì 09/02 alle ore 18.30

Cinema italiano contemporaneo al Salone Benedetto Croce L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell´ambito della VI edizione del ciclo Al Cinema!, presenta tre lungometraggi durante il mese di febbraio nella sede istituzionale presso Marcelo T. de Alvear 1119 piano 3°. Per la prima puntata, il giovedì 9 febbraio, si proietterà “Martin Eden” (2019) di Pietro Marcello. […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Dic 2022Mar 31 Gen 2023
DanteXAlonso al Museo d’Arte Contemporanea di Unquillo MACU (Córdoba), dal 17 dicembre.

Il Museo Nacional de Bellas Artes e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano la mostra Dante x Alonso che espone una serie di lavori del maestro argentino ispirati all’opera del grande poeta fiorentino. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della celebrazione del 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri (1265-1321). L’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
Conferenza dott.ssa Eva Degl’Innocenti: “Il MArTA: l’eredità di una capitale del Mediterraneo antico e la sfida del futuro”

Il Museo Nacional de Bellas Artes e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano, nell’ambito della mostra Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altri popoli antichi del Sud d’Italia, la conferenza della dott.ssa Eva Degl’Innocenti. Mercoledì 7 dicembre alle ore 19 presso la Sala 30 del Museo Nacional de Bellas Artes, Av. del […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Dom 05 Mar 2023
Tesoros del Museo Arqueológico Nacional de Taranto en el MNBA

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il Museo Nacional de Bellas Artes presentano la mostra Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altre antiche civiltà del Sud Italia. Curata da Eva Degl’Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MarTA) e dall’archeologo e curatore dello […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Lun 20 Mar 2023
Muestra Printing R-Evolution, 1450-1500: La revolución de la imprenta. Cincuenta años que cambiaron el mundo

El Istituto Italiano di Cultura de Buenos Aires auspicia la muestra Printing R-Evolution, 1450-1500: La revolución de la imprenta. Cincuenta años que cambiaron el mundo, presentada por Ediciones Ampersand. Es una exposición que muestra el impacto de la revolución de la imprenta en el desarrollo económico y social de Europa durante la modernidad temprana. Además, […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 01 Dic 2022
Giornata sull’Italiano nel mondo, giovedì 1/12

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza la Giornata sull’Italiano nel mondo il giovedì 1 dicembre alle ore 15.00. Il titolo della Giornata è Le rose che non colsi. Italiano 2020. Le condizioni dell’italiano nel mondo tra crisi e opportunità. PROGRAMMA Presentazione Donatella Cannova (direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires) Alejandro Patat […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 01 Dic 2022
Lectura dantis online: Paradiso canto XXXII

Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XXXII Saluto a Maria. L’arcangelo Gabriele. Efficacia della preghiera e necessità della grazia. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento riceveranno […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Nov 2022Mer 30 Nov 2022
Diaspore italiane – 4° Simposio internazionale, dal 28 al 30/11

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta il 4° Simposio Internazionale – Diaspore italiane, che si terrà a Buenos Aires sul tema: “Confini tra noi e gli altri. Il diritto di migrare come diritto umano. Transiti, esperienze e immaginari”. Per la prima volta, questo incontro che riflette sul tema delle migrazioni nella storia e […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2022Gio 24 Nov 2022
Lectura dantis online: Paradiso canto XXXI

Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XXXI Dio, gli angeli e i beati. La rosa e le api. Bernardo. Addio a Beatrice. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli […]

Leggi di più