Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Nov 2022Dom 13 Nov 2022
37º Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla 37ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata presentato dal Ministero della Cultura argentino e dall’Istituto Nazionale di Cinema e Arti Audiovisive (INCAA). Quest’anno si torna alla piena presenza convocando una programmazione inclusiva e diversificata, dal 3 al 13 novembre 2022 nella città […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Ott 2022Gio 24 Nov 2022
Pasolini 100, ciclo di cinema a Rosario

In occasione del centenario di nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Rosario e l’Universidad Nacional de Rosario presentano un ciclo di cinema presso il El Cairo Cine Público della città di Rosario. Inoltre, il 2 novembre presso l’Espacio Cultural Universitario (ECU, San Martìn 750) […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Dom 30 Ott 2022
Festival Buenos Aires Danza Contemporanea, Marco D’Agostin e “Avalanche” (30/10).

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Teatro Coliseo, nell’ambito della V stagione del ciclo ITALIAXXI, presentano Marco D’Agostin al Festival Buenos Aires Danza Contemporanea, organizzato dal Ministero di Cultura della città.  Diarios Sabato 29/10 alle ore 21 presso la sala Alberdi del Cultural San Martín, Sarmiento 1551. Diarios è la mostra finale della residenza artística […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Gio 27 Ott 2022
Lectura dantis online: Paradiso canto XXVII

Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XXVII Invettiva di Pietro contro la corruzione della curia romana. Profezia sull’intervento divino. Ascesa al Primo Mobile. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2022Lun 24 Ott 2022
Conferenza Prof. Ugo Cardinale, 24/10 alle ore 18.00.

Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta la conferenza del Prof. Ugo Cardinale, “Las palabras nuevas en la lengua italiana de hoy” (Le parole nuove nella lingua italiana di oggi), che si terrà lunedì 24 ottobre alle ore 18.00 nell’Aula Magna della Scuola di Lingue […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
¨Experimentum Mundi¨ di Giorgio Battistelli al Festival No Convencional

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla seconda edizione del Festival No Convencional, con la presentazione di Experimentum Mundi di Giorgio Battistelli. 20 e 21 ottobre, ore 20.30. Sala Casacuberta – Teatro San Martín I biglietti possono essere ritirati gratuitamente presso il botteghino del Teatro San Martín (Av. Corrientes 1530) due ore prima dell’inizio […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
Lectura dantis online: Paradiso canto XXVI

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta la lettura del XXVI Canto del Paradiso della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Paradiso XXVI Esame sulla carità. Esultanza dei beati. Recupero della vista. L’incontro con Adamo. Per accedere alla conferenza sará necessario […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
Vivacissimo presenta Giulio Biddau in concerto, martedì 18/10 alle ore 18.30

Nell’ambito del ciclo Vivacissimo e della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto presenta al suo pubblico il concerto del giovane Maestro Giulio Biddau, con Benjamín Baéz, primo violoncello della Filarmonica del Teatro Colón. Il titolo del concerto è “Piano e violoncello: la voce profonda della musica”, il duo interpreterà un programma composto da opere […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
XXII Settimana della Lingua italiana nel mondo (17-23 ottobre 2022)

La XXII Settimana della Lingua italiana nel mondo è dedicata al tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo” e si realizza sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. È organizzata dall’Accademia della Crusca, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero dell’Università e della Ricerca, […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Gio 13 Ott 2022
Proiezione del film documentario “Mundo Salamone”, 13/10 alle ore 18.30

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza la proiezione del documentario Mundo Salamone – La reinvención de La Pampa del regista Ezequiel Hilbert. La presentazione è realizzata nell’ambito della mostra “Astronaves en La Pampa”, foto di Enrico Fantoni sull’opera dell’architetto Francisco Salamone e in occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – […]

Leggi di più