Proiezione del film documentario “Mundo Salamone”, 23/11 alle ore 19.00
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Centro Cultural San Martín organizzano la proiezione del documentario Mundo Salamone – La reinvención de La Pampa del regista Ezequiel Hilbert. >> Mercoledì 23 novembre alle 19.00. presso il Centro Cultural San Martín, Sarmiento 1551, CABA. Biglietti omaggio. Sinossi Questo film rivela la misteriosa storia di Francisco […]
Leggi di piùBuenos Aires Jazz 22: Concerto e Masterclass di Simona Premazzi
Il Festival Internazionale Buenos Aires Jazz ha conquistato un posto privilegiato nell’agenda culturale della Città. Buenos Aires si è trasformata, già da alcuni decenni, in una capitale importante dell’esteso circuito del jazz internazionale e gli artisti più riconosciuti del genere nella cornice del Festiva. Il Buenos Aires Jazz si propone, di anno in anno, di […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso canto XXX
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XXX Ascesa all’Empireo. Nuova bellezza di Beatrice. Il fiume di luce. La rosa celeste. Il seggio per Arrigo VII. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in […]
Leggi di piùVII Settimana della Cucina italiana nel Mondo, ci visita lo chef Alfio Ghezzi
Lo chef Alfio Ghezzi, 2 stelle Michelin, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura per una serie di attività di promozione della gastronomia italiana a Buenos Aires nell’ambito della VII Settimana della Cucina italiana nel Mondo (14-20 novembre), incontra il pubblico per una conversazione del titolo “Tra territorio e laboratorio. La cucina responsabile di Alfio Ghezzi”. Parteciperanno dell’incontro che […]
Leggi di piùJavier Girotto & Vince Abbracciante a Bariloche, sabato 12/11.
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta, nell’ambito del Bariloche Jazz Festival, il duo Javier Girotto & Vince Abbracciante. Interpreteranno musiche originali e improvvisazioni ispirate al titolo Un ponte tra Italia e America. Il 12 novembre alle ore 20.00 nell’Associazione Camping Musical Bariloche, Vivaldi 1000 Llao Llao, Bariloche. Javier Girotto sassofono, flauto e clarinetto. […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso canto XXIX
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XXIX La creazione degli angeli e la ribellione. I falsi dottori. Il numero degli angeli. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti […]
Leggi di piùBIM 2022: Elisa Giardina Papa “U Scantu”: A Disorderly Tale (2022).
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta, nell’ambito della VI edizione della Biennale dell’Immagine in Movimento (BIM), “U Scantu”: A Disorderly Tale (2022) di Elisa Giardina Papa. L’opera è stata in mostra nella 59° Esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia. L’artista viaggerà appositamente per accompagnare la presentazione dell’opera. Sull’opera “U Scantu”: A Disorderly Tale, 2022 Installazione […]
Leggi di piùDue artisti italiani contemporanei alla Biennale dell’Immagine in Movimento (BIM)
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla VI edizione della BIM, Biennale dell’Immagine in Movimento, con due diverse proposte artistiche: #IORESTOACASA di Anto Milotta. Leggi tutto. La mostra dell’opera della ceramista Elisa Giardina Papa. Leggi tutto. Gli artisti sono stati presenti all’apertura. La BIM è un evento organizzato da CONTINENTE – Centro di […]
Leggi di piùBIM 2022: #IORESTOACASA di Anto Milotta
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta, nell’ambito della VI edizione della Biennale dell’Immagine in Movimento (BIM), l’opera di Anto Milotta, #IORESTOACASA. L’artista viaggerà appositamente per accompagnare la presentazione dell’opera. Il progetto Il titolo del progetto s’ispira all’hashtag diffusosi in Italia all’inizio della quarantena imposta per prevenire e contenere la diffusione del COVID-19. Costretto dentro le […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso canto XXVIII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XXVIII I nove cieli. La mente illuminata. Le gerarchie angeliche. Dionigio e Gregorio Magno. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento […]
Leggi di più