46ª Fiera del Libro: Ciclo di 3 incontri a 100 anni della nascita di Pasolini, Manganelli e Fenoglio. A carico di Guillermo Piro.
Nell’ambito della 46° Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un ciclo di tre incontri, a carico di Guillermo Piro, dedicate ai centenari degli scrittori Pasolini, Manganelli e Fenoglio. Si terranno allo STAND ITALIA, Padiglione Giallo, spazio Nro. 1709. PROGRAMMA 1. Pier Paolo Pasolini – sabato 30/04 […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso Canto V
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández Paradiso V: Gli impegni presi e i modi di pagarne il debito. Ascesa al cielo di Mercurio. Gli spiriti attivi. ATTENZIONE: ECCO IL NUOVO ACCESSO ALLO ZOOM DELL’INCONTRO Unirse a la reunión Zoom https://us06web.zoom.us/j/5668581567?pwd=NVBxNW5QczhGcnpiWjk1WGIybUs2dz09 ID de reunión: 566 858 1567 Código […]
Leggi di più46ª Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires, dal 28 aprile al 16 maggio 2022
L’Istituto Italiano di Cultura è presente, come in tutte le edizioni anteriori, nella Fiera con il suo STAND ITALIA che in questa occasione sarà dedicato a tre scrittori italiani di chi si commemorano i centenari: Pier Paolo Pasolini, Giorgio Manganelli e Beppe Fenoglio. Ricorderemo anche Giovanni Verga a 100 anni della sua morte. Quest’anno ci troverete […]
Leggi di piùL’Istituto al 23° BAFICI, dal 20/04 al 01/05
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’ organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Per l’occasione, ha viaggiato il regista Alessandro Melazzini che esibisce il suo documentario “Italo Disco. Il suono scintillante degli anni 80” e […]
Leggi di piùViva Fellini – proiezione di copie restaurate dal 10/04 al 15/05, a Vicente López
L’Istituto Italiano di Cultura e la Fundación Cinemateca Argentina organizzano un ciclo dal nome Viva Fellini, che si terrà tra la domenica 10 di aprile e la domenica 15 di maggio al Cine York, Juan Bautista Alberdi 895, Vicente López. Il ciclo è integrato da tre tra i più famosi lungometraggi del maestro italiano, in […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso II
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Paradiso II Monito ai lettori. L’ascesa al cielo della Luna. L’origine delle macchie lunari. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento […]
Leggi di piùVI edizione dell’Italian Design Day–IDD 2022: Design e pratiche di rigenerazione. Quali sono i paradigmi per una progettazione sostenibile?
Nell’ambito della VI edizione dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un incontro con la designer e direttrice creativa Sara Ricciardi, condotto da Gabi López e con la partecipazione di Grupo BONDI (Iván López Prystajko e Eugenio López Llambi). Breve biografia dell’invitata Sara Ricciardi è nata a Benevento. Vive e lavora a Milano. È […]
Leggi di piùDante x Alonso, mostra aperta al pubblico al 2 Museos di Bahía Blanca dal 22/03 al 08/05
El Museo Nacional de Bellas Artes e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizzano la mostra Dante x Alonso che espone una serie di lavori del maestro argentino ispirati all’opera del grande poeta fiorentino. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della celebrazione del 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri (1265-1321). L’estesa carriera di […]
Leggi di piùCantata di Mauro Bigonzetti alla Sala Martín Coronado del Teatro San Martín
NUOVI ORARI: Martedì 26/04 e mercoledì 27/04 – 20 ore Nell’ambito del ciclo ITALIAXXI, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Teatro Coliseo e il Complejo Teatral de Buenos Aires presentano la prima assoluta in Argentina dello spettacolo di balletto contemporaneo “Cantata” di Mauro Bigonzetti nell’interpretazione della Compagnia di Balletto Contemporaneo del Teatro San […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso I
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Paradiso I Il viaggio in Paradiso e l’ineffabile. Invocazione ad Apollo. L’ordine dell’universo. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento riceveranno […]
Leggi di più