Lectura dantis online: Paradiso Canto VIII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso Canto VIII Il cielo di Venere. Gli spiriti amanti. Carlo Martello. Natura e fortuna. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento […]
Leggi di piùDante x Alonso, mostra aperta al pubblico al MNBA di Neuquén dal 15/05 al 15/07
Il Museo Nacional de Bellas Artes e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizzano la mostra Dante x Alonso che espone una serie di lavori del maestro argentino ispirati all’opera del grande poeta fiorentino. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della celebrazione del 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri (1265-1321). L’estesa carriera di […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso Canto VII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández Paradiso VII Ancora nel secondo cielo. Anime di spiriti attivi. Morte e resurrezione di Cristo. La resurrezione della carne. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi […]
Leggi di più46a Fiera del Libro: Presentazione del libro “Pasolini. El penúltimo revolucionario”, a carico di Marcelo González Magnasco. Giovedì 12/05 alle 18.00 ore
Marcelo González Magnasco, Rettore e Direttore di UNA Artes Visuales, presenta il suo libro “Pasolini. Il penultimo rivoluzionario”, raccolta di testi sull’artista pubblicata dalla casa editrice della Facoltà. L’evento si terrà giovedì 05/12 alle 18:00 ore presso lo STAND ITALIA, situato nello spazio n. 1709 del Padiglione Giallo. Tra gli autori presenti nell’antologia ci sono […]
Leggi di piùProiezione del film documentario “Il rumore della memoria” e Q&A con il regista, Marco Bechis, e la protagonista, Vera Jarach.
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita alla proiezione del film documentario Il rumore della memoria e al Q&A posteriore con il direttore, Marco Bechis, e la protagonista, Vera Jarach. L’evento si terrà il mercoledì 11 maggio alle 18.30 ore presso la nostra sede, Marcelo T. de Alvear 1119, 3zo piano. ISCRIZIONE GRATUITA E OBBLIGATORIA: https://www.eventbrite.com.ar/e/proyeccion-il-rumore-della-memoria-de-marco-bechis-tickets-325935260137 […]
Leggi di piùVivacissimo presenta il concerto “Il violino italiano tra XX e XXI secolo”, Francesco D’Orazio al Salone Benedetto Croce
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta il violinista Francesco D’Orazio al primo concerto dell’anno della 5ta stagione del ciclo Vivacissimo, il giovedì 5 di maggio alle ore 18.30. Il solista interpreterà un programma composto da opere contemporanee e classiche di Johann Sebastian Bach, Ivan Fedele, Salvatore Sciarrino, Raffaelle Bellafronte, Fausto Sebastiani y Luciano Berio. Guarda […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso Canto VI
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández Paradiso VI L’imperatore Giustiniano. Storia dell’Impero, da Enea a Carlomagno. Invettiva contro guelfi e ghibellini. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L‘iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. ATTENZIONE VI […]
Leggi di piùProiezione del film “Alambrado” e Q&A con il regista Marco Bechis e Oscar Cuervo
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita alla proiezione del film Alambrado e al Q&A posteriore con il direttore, Marco Bechis e il critico Oscar Cuervo. L’evento si terrà il martedì 3 maggio alle 18.00 ore presso la nostra sede, Marcelo T. de Alvear 1119, 3zo piano. ISCRIZIONE GRATUITA E OBBLIGATORIA: https://www.eventbrite.com.ar/e/proyeccion-de-la-pelicula-alambrado-tickets-325928710547 Sinossi: ambientato in Patagonia, […]
Leggi di più46a Fiera del Libro: Giorno d’Italia con Marco Bechis – 02/05 alle 18.30 ore
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito della 46° Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires, organizza il Giorno d’Italia che si terrà il lunedì 2 maggio alle 18.30 ore nella Sala Victoria Ocampo, Pabellón Blanco. Invitato per l’occasione dall’Istituto, Marco Bechis, presenterà il libro “La solitudine del sovversivo” in dialogo con Alejandra Naftal […]
Leggi di piùXVIII edizione dell’Encuentro de Cine Europeo – ECE autunno – dall’1 al 30 maggio
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla XVIII edizione dell’Encuentro de Cine Europeo, ECE fase autunno, che si terrà in modalità ibrida dal 1° al 30 maggio, mese che celebra il Giorno d’Europa. “Di fronte alla realtà” è il titolo di quest’anno. La programmazione propone opere di registi che affrontano tematiche relative a […]
Leggi di più