L’Istituto Italiano di Cultura alla 49ª Feria Internacional del Libro di Buenos Aires
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires sarà presente come nelle scorse edizioni alla 49ª Fiera Internazionale del Libro, che si terrà dal 24 aprile al 12 maggio 2025 presso La Rural. Venite a trovarci allo stand n. 1813, nel Padiglione Giallo, per celebrare la lingua e la cultura italiana attraverso una ricca offerta di libri, […]
Leggi di piùCINECLUB IIC 2025: Storie di vita: altri sguardi
Uno spazio dedicato al cinema italiano contemporaneo, con una programmazione che invita a scoprire nuovi sguardi e narrazioni significative. Il prossimo incontro si terrà martedì 22 aprile alle 18:00, con la proiezione di Primadonna, un toccante dramma diretto da Marta Savina nel 2022. Evento in collaborazione con la DELEGAZIONE UE. L’ingresso è gratuito previa registrazione […]
Leggi di piùPresentazione del romanzo Adelaida di Adrián Bravi
Con la presenza dell’autore L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita alle presentazioni di Adelaida, il più recente romanzo dello scrittore argentino-italiano Adrián Bravi, pubblicato in Argentina dalla casa editrice Ariel. Attraverso una scrittura intima e delicata, Bravi ricostruisce la figura di Adelaida Gigli, artista e intellettuale argentina, con cui ebbe un legame personale […]
Leggi di piùEVENTO ANNULLATO. Maura Delpero a Buenos Aires: masterclass alla FADU per la Giornata del Made in Italy
Nel quadro della rassegna Fare Cinema e in occasione della Giornata del Made in Italy, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con la Cattedra Libera di Cinema Italiano e Design Audiovisivo della Facoltà di Architettura, Design e Urbanistica (FADU), presenta una masterclass con la rinomata regista italiana Maura Delpero. L’incontro si terrà […]
Leggi di piùLectura dantis. Paradiso canto III
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández, che quest’anno illustrerà e commenterà il Paradiso, la terza cantica della Divina Commedia. Data: Giovedì 10 aprile, ore 14.00 Sede: Sala Benedetto Croce IIC – Marcelo T. de Alvear 3°piano Paradiso III Il cielo della Luna. La mancanza involontaria ai voti. Piccarda Donati. I diversi […]
Leggi di piùLa Settimana del Cinema Italiano torna a Buenos Aires
Dal 10 al 16 aprile, presso il Cinépolis Recoleta, si terrà l’11a edizione della Settimana del Cinema Italiano, che porta a Buenos Aires alcuni tra i titoli più rappresentativi del cinema italiano contemporaneo. La rassegna è organizzata da Cinecittà in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, l’Ambasciata d’Italia e l’ICE. Il festival […]
Leggi di piùL’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires al BAFICI: un omaggio a Visconti con L’Innocente
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa all’edizione 2025 del Buenos Aires Festival Internacional de Cine Independiente (BAFICI) nella sezione Rescates. In questa occasione, presentiamo la proiezione del film L’Innocente, l’ultimo capolavoro del maestro del cinema italiano Luchino Visconti. Un classico restaurato per il grande schermo L’Innocente (1976) è un adattamento dell’omonimo romanzo di […]
Leggi di piùLectura dantis. Paradiso canto II
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández, che quest’anno illustrerà e commenterà il Paradiso, la terza cantica della Divina Commedia. Data: Giovedì 3 aprile, ore 14.00 Sede: Sala Benedetto Croce IIC – Marcelo T. de Alvear 3°piano Paradiso II Monito ai lettori. L’ascesa al cielo della Luna. L’origine delle macchie lunari. Attività […]
Leggi di piùLectura dantis. Paradiso canto I
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández, che quest’anno illustrerà e commenterà il Paradiso, la terza cantica della Divina Commedia. Paradiso I Il viaggio in Paradiso e l’ineffabile. Invocazione ad Apollo. L’ordine dell’universo. Attività esclusiva per i soci, con iscrizione previa tramite il seguente modulo: L’iscrizione è disponibile fino al giorno precedente […]
Leggi di piùDantedì 2025: Francesca y Beatrice en la cultura argentina
In occasione del Dantedì 2025, la giornata internazionale dedicata a Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, insieme alla Cátedra Libre Dante Alighieri della Facoltà di Filosofia e Lettere (UBA), invitano alla conversazione “Francesca e Beatrice nella cultura argentina”, con la partecipazione di Claudia Fernández Speier e Mariano Pérez Carrasco. L’incontro approfondirà […]
Leggi di più