Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXX
La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXX del Purgatorio: L’arrivo di Beatrice, la scomparsa di Virgilio. Beatrice come donna e simbolo. GIOVEDÍ 28 NOVEMBRE 2024 Dalle 14 alle 16 nella Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito previa registrazione compilando […]
Leggi di piùAlberto Tadiello: presentazione del progetto Corale e brindisi
Alberto Tadiello: presentazione del progetto Corale e brindisi Martedí 26 novembre 2024, ore 18 Istituto Italiano di Cultura, Marcelo T. de Alvear 1119 piano 3, CABA Si conclude il periodo di residenza e ricerca dell’artista italiano Alberto Tadiello. In occasione della fine della permanenza in Argentina, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita Alberto […]
Leggi di piùProiezione del film “Lezioni di Cioccolato” – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Proiezione del film “Lezioni di Cioccolato” – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Auditorium Amigos de Bellas Artes (Av. Pres. Figueroa Alcorta 2270, CABA) Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires vi invita alla proiezione di “Lezioni di Cioccolato” di Claudio Cupellini presso l’Auditorium Amigos […]
Leggi di più“Vermiglio” proiettato al 39º Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla 39ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata, che si svolgerá dal 21 novembre al 1 dicembre 2024. In occasione del Festival, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa con la proiezione di “Vermiglio” (2024) un dramma storico diretto da Maura Delpero. Maura Delpero […]
Leggi di piùRoberto Gatto Quartet al BAJAZZ
L’Istituto Italiano di Cultura sarà presente al Festival Internacional de Jazz de Buenos Aires con l’esibizione del quartetto Roberto Gatto 4NET, composto da Roberto Gatto (batteria), Alessandro Presti (tromba), Alfonso Santimone (piano), Gabriele Evangelista (contrabbasso). Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.00 – Concerto del quartetto Roberto Gatto 4ET – Usina dell’Arte- Auditorio Roberto Gatto […]
Leggi di piùLectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXIX
La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXIX del Purgatorio: La storia della Chiesa e i suoi simboli. GIOVEDÍ 21 NOVEMBRE 2024 Dalle 14 alle 16 nella Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito previa registrazione compilando il modulo sottostante. Numero di […]
Leggi di piùMasterclass dello chef italiano Domenico Stile per la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM)
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con lo chef italiano Domenico Stile, presenta una Masterclass esclusiva presso il ristorante l’Adesso. Al fine di celebrare la IX edizione della Settimana della Cucina del Mondo, intitolata Dieta Mediterranea e Cucina delle radici: Salute e Tradizione, viaggeremo tra gli aromi, sapori e ricordi della cucina […]
Leggi di piùProiezione de Gli Arancini di Montalbano – IX Settimana dell Cucina Italiana nel Mondo
Proiezione de Gli Arancini di Montalbano – IX Settimana dell Cucina Italiana nel Mondo In italiano con sottotitoli in spagnolo. Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita alla proiezione die Gli Arancini di Montalbano, episodio della serie Il Commissario Montabano, ispirato all’omonimo romanzo di Andrea […]
Leggi di piùProiezione del documentario “E il cibo va” – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Proiezione del documentario “E il cibo va” – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Auditorium Amigos de Bellas Artes (Av. Pres. Figueroa Alcorta 2270, CABA) Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires vi invita alla proiezione di “E il cibo va” (2017) di Mercedes Córdova […]
Leggi di piùProiezione del film “I Villani” – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Proiezione del film “I Villani” – IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Auditorium Amigos de Bellas Artes (Av. Pres. Figueroa Alcorta 2270, CABA) Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires vi invita alla proiezione di “I Villani” di Daniele de Michele presso l’Auditorium Amigos de […]
Leggi di più