POSTICIPATO – “Expo Europa” presso la Fiera Internazionale di Educazione Superiore Argentina
POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI Nell’ambito di FIESA 2020, la Fiera Internazionale di Educazione Superiore Argentina (www.fiesa2020.com.ar), l’ Instituto Italiano di Cultura l’Ambasciata d’Italia participano all’expo delle università europee: “ExpoEuropa”. L’esposizione si terrà il 16 marzo dalle 16:30 alle 20:30 presso il Centro Culturale San Martin della Città di Buenos Aires (Sarmiento 1551, CABA) e […]
Leggi di piùINFERNO I – Lectura Dantis
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Smarrimento nella selva. Le tre fiere. Il soccorso di Virgilio. Presentazione di Dante autore e di Dante personaggio, nonché dei diversi livelli di lettura.
Leggi di piùIntroduzione – Lectura Dantis
A carico della professoressa Claudia Fernández Introduzione alla lettura. Il mondo di Dante: il contesto socio-culturale, il simbolismo medievale, la letteratura italiana del Duecento la situazione linguistica dell’Italia del Trecento,. Le opere minori e il poema sacro. Dante “padre della lingua”. Dante in Argentina.
Leggi di più“Santiago, Italia” – Ciclo Al Cinema!
Per il secondo appuntamento della stagione 2020 con il Ciclo al Cinema! l’Istituto presente il film “Santiago, Italia” di Nanni Moretti. Anno: 2018 Durata: 80 min. Genere: film-documentario Regia: Nanni Moretti Il film di Nanni Moretti racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell’11 settembre […]
Leggi di piùConcerto Duo Gazzana a Ushuaia – Tournée Vivacissimo
Per celebrare l’apertura della stagione musicale 2020, dopo il concerto a Buenos Aires, il Ciclo Vivacissimo presenta il recital del Duo Gazzana de la temporada 2020, luego del concierto en Buenos Aires, el Ciclo Vivacissimo presenta el conceierto del Dúo Gazzana presso il Salone Magallanes dell’Hotel Arakur di Ushuaia. Il Duo Gazzana, composto dalle […]
Leggi di piùConcerto del Duo Gazzana – Apertura Ciclo Vivacissimo, stagione 2020
Il ciclo musicale “Vivacissimo”, ideato e prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, apre la stagione 2020 con la tournée in Argentina del Duo Gazzana, proponendo un recital dal grande impatto emotivo e virtuosistico, con una raffinata scelta di brani appartenenti a territori musicali poco esplorati, e spesso distanti fra loro per cultura e […]
Leggi di più“In guerra per Amore” – Ciclo Al Cinema!
In occasione del primo appuntamento della stagione 2020 con il Ciclo “Al Cinema!” l’Istituto presenta il film “In guerra per amore” del regista Pierfrancesco Diliberto (Pif). Anno: 2016 Durata: 99 min. Genere: drammatico Regia: Pierfrancesco Diliberto aka Pif 1943: mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia […]
Leggi di piùXVI Incontro di Cinema Europeo nel FIBA 2020
L’Incontro di Cinema Europeo 2019 partecipa al Festival Internacional de Buenos Aires con una selezione speciale di pellicole. L’Italia partecipa con il film A Ciambra di Jonas Carpignano,vincitore del David di Donatello 2018 per la miglior regia e il miglior montaggio. La proiezione si realizzerà il 30 gennaio presso lo Spazio Zelaya (Zelaya 3134, Palermo, CABA) […]
Leggi di piùMaster Class “Immagini e parole” di Pippo Delbono – Ciclo ITALIAXXI al FIBA 2020
A cura di Pippo Delbono Durata: 180’ In questa masterclass, Pippo Delbono parlerà delle sue opere di teatro attraverso estratti e spezzoni di filmati, concentrandosi sulla presentazione dell’artista e sull’attività teatrale della sua compagnia. Insieme a Elisabetta Riva, analizzerà gli elementi che compongono le seguenti opere: Questo buio feroce, Dopo la battaglia, Orchidee, Vangelo, La […]
Leggi di più“La gioia” di Pippo Delbono – Ciclo ITALIAXXI al FIBA
Un viaggio attraverso i sentimenti più estremi: l’angoscia, il dolore, la felicità, l’entusiasmo. Un vortice di suoni, immagini, movimenti, danze che si fondono con la magia del circo, con i colori dei pagliacci e la malinconia del tango in un vortice caleidoscopico di maschere, storie intime e stati d’animo. PIPPO DELBONO. Il suo teatro mutua […]
Leggi di più