Presentazione del libro “Hello Stranger – 25 Years of Motus” – Ciclo ITALIAXXI al FIBA 2020
Presentazione del libro a cura di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande (Motus) Evento organizzato in collaborazione con: Regione Emilia Romagna – Assessorato alla Cultura Durata: 90’ Hello Stanger è un libro scritto dalla compagnia Motus che in questo testo ripercorre i 25 anni della propria attività teatrale. È un atlas composto da immagini che catturano diversi […]
Leggi di piùSpettacolo “MDLSX” – Ciclo ITALIAXXI al FIBA
MDLSX è un dispositivo sonoro esplosivo, un inno solitario e lisergico alla libertà del divenire, alla fusione tra i generi, all’essere diverso dai limiti che impongono le frontiere del corpo, il colore della pelle, gli organi sessuali; essere diverso da una nazionalità imposta o acquisita, un’appartenenza alla patria. Un territorio magmatico dove si scontrano la […]
Leggi di più#Istitutonline 2020: un anno di attività
In quest’anno che ci ha messo dinanzi alla sfida di reinventare spazi di scambio e di partecipazione, abbiamo voluto apportare il nostro granello di sabbia ed essere presenti offrendovi come sempre la possibilità di usufruire delle nostre proposte culturali.La cultura, in tutte le sue espressioni, ha dimostrato di essere, ancor più nella situazione di […]
Leggi di piùFellini 2020 – Evento di fine anno dell’Istituto
Il 2019 è stato un anno ricco di grandi eventi vissuti insieme. Desideriamo ringraziarvi e brindare per uno splendido 2020 con una festa di fine anno che sarà animata da momenti di teatro, danza, musica ed arte dedicati alla figura di Federico Fellini, in previsione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita che si […]
Leggi di piùXVI Incontro di Cinema Europeo – Cerimonia di avvio della circuitazione verso le province argentine
Cerimonia di avvio della circuitazione verso le province argentine del XVI Incontro di Cinema Europeo nell’Istituto Italiano di Cultura. Programma 18:30: Saluti istituzionali 18:45: Proiezione di “A Ciambra”, film italiano vincitore del premio “David di Donatello” 2018 . La proiezione sarà preceduta dalla presentazione a cura del critico di cinema e giornalista Nestor Tirri […]
Leggi di piùUna passione italoargentina: l’opera – Italia XXI
Nell’ambito del Concerto di Fine Anno del Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires. Con la presentazione del giornalista e musicologo Nelson Castro, che accompagnarà il pubblico dal palcoscenico, durante un percorso operistico che unisce i due paesi fratelli. Per maggiori informazioni e biglietti: https://www.teatrocoliseo.org.ar/musica-opera-gala-lirica-7-de-diciembre/ PROGRAMMA · “Dunque io son”, Duetto Figaro/Rosina – Il Barbiere […]
Leggi di piùGala Lírica Fabbrica “Young Artist Program”, Teatro Dell’opera Di Roma – ItaliaXXI
Il programma di Giovani Artisti “Fabbrica”, fondato e diretto da Eleonora Pacetti, nasce nel 2016 per volontà del nuovo Direttore Generale dell’Opera di Roma, Carlo Fuortes. Il suo obiettivo è quello di promuovere la conoscenza e la promozione di nuovi talenti nel campo dell’opera in Italia, nella capitale, nel Teatro con tradizione centenaria. Il lavoro […]
Leggi di piùMaternal – Ciclo “Al Cinema!”
Il ciclo “Al Cinema!” chiude la sua prima stagione con una avant-première esclusiva del film “Maternal” di Maura Delpero, vincitore di vari premi internazionali tra i quali la “Menzione d’onore della Giuria” e il “Premio Giovani” del Festival Internazionale di Locarno. Regia: Maura Delpero Cast: Denise Carrizo, Agustina Malale, Lidiya Liberman, Livia Fernán Anno: 2019 […]
Leggi di piùIncontro con Enrique Pinti – Ciclo “Los descendientes”
A cura del giornalista LUIS MAZAS. Ospite: ENRIQUE PINTI Appuntamento finale con “Los descendientes”, ciclo di interviste a grandi personalità di origine italiana del mondo dello spettacolo e della cultura argentini. Protagonista di questo incontro sarà il celebre attore e commediante Enrique Pinti. Prenota il tuo biglietto QUI Enrique Alejandro Pinti è un celebre attore, […]
Leggi di più“Cammino popolare” di Virgilio Sieni – Italia in Scena/Italia XXI
Cammino popolare /Buenos Aires è parte di un progetto amplio ed eterogeneo che la Compagnia Virgilio Sieni realizza in diverse città del mondo e che si pone come obiettivo quello di registrare, archiviare e creare “azioni poetiche” che girano intorno al concetto di “gesto”, partendo dalla riunione di un gruppo di diverse persone, comunità e […]
Leggi di più