L’Istituto Italiano di Cultura va a scuola
E ha il piacere di iniziare una serie di attività in collaborazione con la Dirección General de Planeamiento Educativo del Ministerio de Educación e Innovación del Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires con l’obiettivo di alimentare la cooperazione per la diffusione della lingua italiana nelle scuole elementari plurilingua della Città di Buenos Aires la […]
Leggi di piùFestival di cinema dell’Organizzazione Internazionale per le migrazioni
FESTIVAL DI CINEMA DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LE MIGRAZIONIDal 3 al 6 dicembreIl Global Migration Film Festival è un evento che viene organizzato ogni anno dall’OIM in quasi 100 paesi. Durante il festival vengono proiettati film che mostrano le sfide della migrazione, le difficoltà di chi lascia la propria casa in cerca di una vita migliore […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale di Verónica González “Cucina in punta di Piedi” – III Settimana della Cucina Italiana
Lo spettacolo Cucina in punta di piedi dedicato alla figura di Pellegrino Artusi fa parte del programma predisposto dall’IIC di Buenos Aires in collaborazione con l’IIC di Córdoba per la III Settimana della Cucina italiana nel mondo. Ideato da Veronica Gonzalez (attrice) e Laura Kibel (regista) è stato presentato con grande successo a Bucarest, Atene, […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS IN ITALIANO: Paradiso XXXI
A cura della Prof.ssa Claudia Fernández Dio, gli angeli e i beati. La rosa e le api. Bernardo. Addio a Beatrice.
Leggi di piùCiclo Vivacissimo Classica: concerto rossiniano del Mº Alessandro Marangoni
Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario 150 aniversario dalla scomparsa di Gioachino Rossini, il Maestro Alessandro Marangoni offrirà un concerto con un programma di sala interamente dedicato al grande compositore italiano. Alessandro Marangoni si è affermato sulla scena internazionale grazie ad una significativa attività concertistica e discografica come solista e un’altrettanto intensa attività cameristica con artisti […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso XXX
A cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Ascesa all’Empireo. Nuova bellezza di Beatrice. Il fiume di luce. La rosa celeste. Il seggio per Arrigo VII.
Leggi di piùPartecipazione italiana al Festival Internazionale Buenos Aires Jazz 2018 (14 – 19 novembre)
Il Festival Internazionale Buenos Aires Jazz ha conquistato un posto privilegiato nell’agenda culturale della Città. Buenos Aires si è trasformata, già da alcuni decenni, in una capitale importante dell’esteso circuito del jazz internazionale e gli artisti più riconosciuti del genere nella cornice del Festiva. Il Buenos Aires Jazz si propone, di anno in anno, di […]
Leggi di piùFestival di Cinema e Musica di San Isidro
XI edizione del Festival di Cinema e Musica di San Isidro, con una rassegna dedicata a sette grandi classici della storia del cinema muto. Da sabato 10 fino a venerdì 16 novembre, alle 21, il Festival proporrà una proiezione gratuita con l’accompagnamento di musica dal vino nei giardini del Museo Pueyrredón. Una serata del Festival […]
Leggi di piùCiclo Vivacissimo Classica: Quel Gran genio di Rossini – L. Baldelli, N. Umani con Ana Ligia Mastruzzo
Nell’ambito delle celebrazione per il 150º anniversario della morte di Gioachino Rossini, il Ciclo Vivacissimo classica presenta il concerto “Quel Genio di Rossini” della pianista Leonora Baldelli e la soprano Noemi Umani, con un programma realizzato specialmente per l’occasione e interamente dedicato al Maestro di Pesaro. Il concerto conterà anche con la partecipazione speciale della […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso XXIX
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ La creazione degli angeli e la ribellione. I falsi dottori. Il numero degli angeli.
Leggi di più