PASQUALE GALBUSERA, UN VIAGGIO SPIRITUALE
Pasquale Galbusera ha dedicato una parte importante della propria vita a una serie di opere che, nel mettersi a disposizione di una “funzione sacra”, non smarrissero la forza del proprio essere allusive ed evocative scendendo a compromessi con un eccessivo didascalismo. Il rispetto dei luoghi architettonici e dello spazio liturgico e l’immergersi cerebralmente nel valore […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso V
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Gli impegni presi e i modi di pagarne il debito. Ascesa al cielo di Mercurio. Gli spiriti attivi.
Leggi di piùMALÍE DELLA LUNA
Malìe della luna. Rêverie del figlio del Kaos Testo e regia di Francesco Randazzo Liberamente ispirato alle opere di Luigi Pirandello Con: Francesco Randazzo (narratore) Calogero Giallanza (flauto) Alida Ratto (pianoforte) Spettacolo in lingua italiana con parti in spagnolo Malìe della Luna è uno spettacolo teatrale che, attraverso la musica, evoca le opere di […]
Leggi di piùCICLO “I DISCENDENTI”. Ospite: Guillermo Francella
A cura del giornalista LUIS MAZAS. Ospite: GUILLERMO FRANCELLA Si rinnova l’appuntamento con “Los descendientes”, ciclo di interviste a grandi personalità di origine italiana del mondo dello spettacolo e della cultura argentini. Protagonista d’eccezione di questo incontro sarà Guillermo Francella, che presenterà un breve panorama della sua intensa e apprezzata attività artistica e che, attraverso […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso IV
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Ancora nel primo cielo. Dubbi di Dante e spiegazioni di Beatrice.
Leggi di piùLEONARDO DA VINCI: LE MILLE VITE DI UN UOMO
Leonardo Da Vinci (1452-1515), riconosciuto mondialmente come il pittore de “La Gioconda”, incarnó la figura del genio a 360º. La sua arte non sarebbe sopravvissuta al giudizio dei secoli senza il suo sguardo scientifico, mentre i suoi risultati scientifici non avrebbero potuto essere così avanzati senza la sua immaginazione artistica. Principale esponente del Rinascimento, la […]
Leggi di piùCiclo di cinema internazionale al MAR
A partire dal 9 aprile, tutti i lunedì alle ore 18.00, il Museo MAR di Mar del Plata realizzerà un ciclo di cinema internazionale “Sette Mari”, che comprenderà film di dodici paesi. Sarà tutti i lunedì dell’anno alle ore 18 con ingresso gratuito, fatta eccezione per le vacanze invernali. Il ciclo, che comprende pellicole di […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso III
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Il cielo della Luna. La mancanza involontaria ai voti. Piccarda Donati. I diversi gradi di beatitudine.
Leggi di piùPrimo spettacolo della stagione 2018 del ciclo Nuova Harmonia – Italia XXI: Musica in viaggio: Italia – Argentina
ITALIA XXI e’ il nuovo ciclo di spettacoli che presenteranno la pulsante e policentrica scena italiana contemporanea al Teatro Coliseo. Un programma ricco, articolato e rappresentativo del meglio dello spettacolo dal vivo italiano sara’ protagonista nel corso di tutto il 2018 di una stagione unica all’insegna dell’eccellenza tra tradizione e innovazione. Primo spettacolo della stagione […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso II
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Monito ai lettori. L’ascesa al cielo della Luna. L’origine delle macchie lunari.
Leggi di più