Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 05 Feb 2018Mar 13 Feb 2018
VII Festival Internazionale di cinema di Pehuajó

Il Festival di Cinema di Pehuajó, che è patrocinato dall’INCAA e dal Fondo Nacional de las Artes, è un evento multidisciplinare che, oltre a proiettare film e stabilire contatti tra produttori e pubblico, comprende mostre di arti plastiche, laboratori, un recital di musica ed un concorso internazionale di cortometraggi, che quest’anno prevede la partecipazione di […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Feb 2018Sab 03 Mar 2018
Mostra Eterna Belleza – Più di 50 anni del Calendario Pirelli

Fin dalla sua prima apparizione, negli anni 60, il calendario Pirelli si è dedicato alla ricerca del bello nella società contemporanea. Nato come inziativa sperimentale – che puntava a diffondere una marca senza mostrarne il prodotto – è stato capace di mettere in risalto, attraverso stile individuale dei grandi fotografi che vi hanno lavorato, l’evoluzione […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
Opera “La gazza ladra” di G. Rossini

Nell’ambito della IV edizione del Festival de Plaza Vaticano (20/01-18/02), la collaborazione tra l’IIC e i principali teatri lirici italiani permetterà al pubblico di Buenos Aires di assistere ad alcune delle più importanti messe in scena degli ultimi anni. Il primo appuntamento, reso possibile grazie alla partecipazione del Rossini Opera Festival (ROF) in occasione delle […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Gen 2018Mar 09 Gen 2018
Moglie e Marito (2017)

Regia: Simone Godano Elenco: Kasia Smutniak, Pierfrancesco Favino, Valerio Aprea Durata: 100 min.; Commedia Sofia e Andrea sono una coppia sposata da dieci anni che sta per divorziare. Lui è un geniale neurologo che lavora ad un esperimento segreto sul cervello umano; lei, un’ambiziosa conduttrice televisiva in piena ascesa. A causa di un esperimento scientifico […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Dic 2017Sab 16 Dic 2017
Conferenza: “Juegos del Común, proyectos de ludificación de datos abiertos”

L’Istituto Italiano di Cutltura di Buenos Aires partecipa alla prima edizione argentina di “Game On! El Arte en juego”, manifestazione dedicata all’universo della produzione indipendente e artistica dei videogiochi. Una serie di eventi e conferenze attraverso le quali verranno esplorati gli innovativi percorsi di ricerca e le soluzioni adottate durante il processo creativo dei diversi […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Dic 2017Gio 14 Dic 2017
Purgatorio XXXIII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández Profezia di Beatrice. Dante disposto a salire alle stelle.

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2017Mar 19 Dic 2017
Mostra “Viaggiatori del colore”

Curatore: Jorge González Perrin L’esposizione presenta una collezione delle migliori opere della Scuola di Pittura dell’Asociación de Amigos del Museo Nacional de Bellas Artes. La mostra resterà aperta fino al 19 dicembre 2017. Al termine dell’evento la cantina Catena Zapata offrirà un vino d’onore

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2017Gio 07 Dic 2017
Mostra fotografica: “Pier Paolo Pasolini: Io So…” Relazione tra arte cinematografica e società

Organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma e il Centro Culturale Borges, con la supervisione dello scenografo e regista Enzo De Camillis. L’esposizione, oltre alla galleria di immagini scattate durante la realizzazione dei film, propone foto dei più importanti eventi che hanno segnato la storia italiana e internazionale del periodo storico in cui […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2017Gio 07 Dic 2017
Purgatorio XXXII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández Sogno di Dante. La missione del poeta.

Leggi di più
Concluso Mer 06 Dic 2017Mer 06 Dic 2017
Presentazione del libro “Quando si faceva la Costituzione. Storia dei personaggi della Comunità del porcellino”

A cura dell’autrice, Dott.ssa Grazia Tuzi A cavallo tra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta, venne fondata a Roma la Comunità del Porcellino che albergò, grazie all’ospitalità delle sorelle Portoghesi, i politici e gli intellettuali protagonisti dell’Assemblea Costituente. Telemaco Portoghesi Tuzi, discendente diretto delle sorelle Portoghesi, e sua figlia Grazia Tuzi costruiscono un racconto […]

Leggi di più