Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 30 Ago 2017Mer 30 Ago 2017
Veloce come il vento (2016)

Regia: Matteo Rovere Cast: Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Paolo Graziosi, Roberta Mattei, Lorenzo Gioielli, Giulio Pugnaghi.Durata: 119´; Sottotitoli in spagnolo Introduzione a cura di Néstor Tirri. La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ago 2017Gio 24 Ago 2017
Concerto dialogo del pianista Daniel Levy. Vicente Scaramuzza – Un maestro dell’ascolto

Questo concerto-dialogo è un omaggio al grande pedagogo nato a Crotone. Lo scopo principale dell’evento musicale non è solo quello di ricordare la validità attuale dei suoi insegnamenti, ma anche di far risaltare il suo enorme bagaglio di esperienze, nella parte fisica e psicologica dell’arte pianistica. Daniel Levy è un pianista argentino residente in Italia. […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ago 2017Gio 24 Ago 2017
Purgatorio XVII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Visioni di ira punita. Ordinamento del Purgatorio. I peccati e l’amore.

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ago 2017Mer 23 Ago 2017
Presentazione del libro “Regina e Marcello. Un duetto d’amore”

A cura dell’autrice ANA MARIA CABRERA. In italiano e spagnolo.Con la partecipazione di ROSSELLA SCATAMBURLO (traduttrice dell’opera in italiano)   La storia di Regina si svolge tra Portogallo e Argentina tra le vicissitudini storico-politiche che segnarono l’inizio del XX secolo. È la storia di una donna appassionata dell’opera, innamorata di un uomo che si dedica […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ago 2017Gio 17 Ago 2017
Purgatorio XVI

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Los iracundos. Encuentro con Marco Lombardo. La crisis moral y el libre albedrío.  

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ago 2017Mer 16 Ago 2017
Tempo instabile con probabili schiarite (2015)

Regia: Marco Pontecorvo Cast: Luca Zingaretti, John Turturro, Carolina Crescentini, Pasquale Petrolo, Lorenza Indovina, Paola Lavini. Durata: 100´; Sottotitoli in spagnolo Giacomo ed Ermanno sono amici da una vita: Giacomo è lo scaltro proprietario di una piccola azienda che gestisce come una cooperativa, Ermanno l’operaio che “è sempre stato sulle barricate”. L’azienda sta per soccombere […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ago 2017Gio 17 Ago 2017
Purgatorio XV

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof. Claudia Fernández. Incontro con l’angelo della misericordia. Salita dalla II alla III Cornice. Spiegazione di Virgilio circa una frase di Guido del Luca. Esempi di mansuetudine. Ingresso nel fumo della III Cornice.

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ago 2017Mer 09 Ago 2017
Presentazione del libro “Una vita tra Italia e Argentina”. Memorie di fine Ottocento di un gentiluomo parmigiano. Il Conte Alfredo del Bono.

A cura del Prof. FERNANDO DEVOTO. Nato da un’antica famiglia aristocratica di Parma, il giovane ingegnere Alfredo del Bono intraprende nel 1889 il suo viaggio in Argentina dove, fino al suo ritorno in Italia nel 1913, si mise in evidenza tanto per il suo lavoro nell’esecuzione delle opere pubbliche quanto per la sua partecipazione alla […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ago 2017Ven 22 Set 2017
Mythos, di Federico Fadda

Curatrice: Loredana Manca. Attraverso le sue opere, di grandi dimensioni, l’artista esprime un linguaggio plastico, nel quale forme e spazi si uniscono in un perfetto equilibrio e dove la conoscenza della figura umana acquisisce un ruolo determinante. In questa mostra Fadda rispecchia l’esperienza estetica dei suoi maestri e un grande simbolismo mistico in tutte le […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ago 2017Gio 03 Ago 2017
Concerto del pianista Sebastián BELTRAMINI “Le grandi opere dell’Ottocento e del Novecento”

Diplomato al Conservatorio Nacional “Carlos López Buchardo”, Sebastián Beltramini ha continuato i suoi studi a Roma, al Conservatorio Santa Cecilia e all’Accademia Internazionale delle Arti. Vincitore di borse di studio da parte della Fundación Antorchas, del Fondo Nacional de las Artes, della Fundación Teatro Colón, del Mozarteum Argentino e dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos […]

Leggi di più