Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Ott 2017Mer 11 Ott 2017
Concerto di pianoforte di Nélida Sánchez

Nélida Sánchez si è diplomata presso il Conservatorio Nazionale di Musica “Carlos López Buchardo” e si è laureata in Musica presso l’Istituto Nazionale Superiore delle Arti. Ha completato la propria formazione artistica perfezionandosi con importanti Maestri, come Inés Gómez Carrillo, Carlo Bruno, Simón Blech, Alexis Golovine, Poldy Mildner, Joseph Stompel, Manuel Carra e Antonio Iglesias […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2017Mar 10 Ott 2017
Biennale Internazionale di Architettura di Buenos Aires (9 – 20 ottobre 2017)

Partecipazione del Prof. Arch. Alberto Cecchetto (Università IUAV di Venezia): Progetti e opere recenti Nell’ambito delle conferenze magistrali della XVI Biennale Internazionale di Architettura di Buenos Aires, uno degli eventi più importanti del settore della regione che riunisce gli esponenti più rappresentativi dell’archiettura mondiale, il professore e architetto italiano Alberto Cecchetto presenterà i suoi “Progetti […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2017Gio 05 Ott 2017
Purgatorio XXIII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. I golosi. Incontro con Forese Donati.

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2017Sab 21 Ott 2017
FIBA: Festival Internacional de Buenos Aires

Uno dei festival più importanti dell’America Latina. Ogni due anni, Buenos Aires si trasforma, per oltre due settimane, in una festa nella quale convivono diversi stili e generi di spettacoli internazionali e nazionali, montaggi all’aria aperta, laboratori, tavole rotonde e incontri con gli artisti. Si realizzano anche presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e mostre di […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2017Mer 04 Ott 2017
METAMORPHOSIS. Concerto per piano video preparato di Matteo Ramón Arévalos (pianoforte e composizione)

Il famoso pianista e compositore Matteo Ramon Arevalos, in continuità con l’esperienza del pianoforte preparato, ovvero della modificazione del suono del pianoforte inserendo vari oggetti tra le corde, presenta una performance audiovisiva, diretta dal regista Gerardo Lamattina. Le composizioni sono pensate per generare un movimento e un percorso visivo delle forme originarie degli artisti Marco […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ott 2017Lun 02 Ott 2017
ALMA LATINA: Spettacolo multimediale a cura di Nicola Corona, Marcela Gargia e Pablo Fauaz

Promosso dalla Regione Basiliciata e in collaborazione con la Federazione delle Associazioni della Basiliciata in Argentina, ALMA LATINA è uno spettacolo musicale e multimediale che combina la presentazione del libro di Nicola Corona “ALMA LATINA: casi una pequeña historia comparada de la Canción Napoletana, el Bolero, el Tango y otros géneros latino-americanos” con un concerto […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2017Gio 12 Ott 2017
“Solo il vento. Luoghi e segni della Prima Guerra Mondiale in Trentino”, di Alberto BREGANI

Nel contesto della Conferenza dei Consultori Trentini per l’Emigrazione, la quale avrà luogo a Buenos Aires e con la presenza del Dott. Ugo Rossi, Presidente della Giunta Provinciale Autonoma di Trento, e del Dott. Giuseppe Ferrandi, Direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino, si presenta questa mostra fotografica in bianco e nero appositamente realizzata da […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2017Gio 28 Set 2017
Cinema e gastronomia. Ciclo di cinema italiano allo Sheraton: “È stato il figlio” (2012)

Regia: Daniele Ciprì.  Interpreti: Toni Servillo, Giselda Volodi, Fabrizio Falco, Aurora Quattrocchi, Benedetto Raneli, Piero Misuraca, Alfredo Castro, Giacomo Civiletti, Pier Giorgio Bellocchio.Durata: 90 min. La storia è ambientata negli anni Settanta, in un quartiere popolare di Palermo. Una terribile tragedia si abbatte sulla famiglia Ciraulo, ma lo sgomento è ben presto rimpiazzato dall’euforia per […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2017Gio 28 Set 2017
Purgatorio XXII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Il peccato di Stazio e la sua conversione. Notizie sul Limbo. L’albero capovolto.

Leggi di più
Concluso Lun 25 Set 2017Lun 25 Set 2017
I Discendenti. Conversazioni con illustri discendenti di italiani

Intervista a Sandra Guida. A cura del giornalista Luis Mazas. Sandra Guida è un grande personaggio del Teatro Musicale. Celebre protagonista di “Chicago” a Buenos Aires, si è esibita anche a Broadway e in Francia, dove è illustre e popolare. Il suo ultimo successo a Buenos Aires è stato “Tango corrupto”. Ha ricevuto importanti riconoscimenti […]

Leggi di più