Inizia il ciclo di lettura della Divina commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández. Quest’anno si leggerà il Paradiso a partire dal giovedì 20 marzo alle ore 14.00 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3° piano.
L’edizione di questo anno è esclusiva per i soci dell’Istituto.
Se ancora non si è soci e si desidera diventarlo, ci si può associare seguendo le indicazioni riportate al link https://iicbuenosaires.esteri.it/it/chi-siamo/la-sede/diventare-soci/. Se si è interessati a partecipare al primo incontro suggeriamo di associarsi anticipatamente.
Per associarsi è possibile compilare ed inviare il seguente modulo di iscrizione unitamente alla ricevuta del pagamento a bibl.iicbuenosaires@esteri.it e amministrazione.iicbuenosaires@esteri.it o in alternativa è possibile effettuare l’iscrizione presso la biblioteca dell’Istituto dal lunedì al giovedì dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
A continuazione il cronogramma completo del ciclo.
Giovedì 20 marzo
Introduzione alla lettura. Il Paradiso come regno, e la sua rappresentazione poetica. Tradizione e innovazione nel Paradiso dantesco. Fortuna della cantica nella secolare lettura. Il Paradiso in Argentina.
Giovedì 27 marzo
Paradiso I. Il viaggio in Paradiso e l’ineffabile. Invocazione ad Apollo. L’ordine dell’universo.
Giovedì 3 aprile
Paradiso II. Monito ai lettori. L’ascesa al cielo della Luna. L’origine delle macchie lunari.
Giovedì 10 aprile
Paradiso III. Il cielo della Luna. La mancanza involontaria ai voti. Piccarda Donati. I diversi gradi di beatitudine.
Giovedì 17 aprile: Settimana Santa
Giovedí 24 aprile:
Paradiso IV. Ancora nel primo cielo. Dubbi di Dante e spiegazioni di Beatrice.
Giovedì 1° maggio: festivo
Giovedì 8 maggio
Paradiso V. Gli impegni presi e i modi di pagarne il debito. Ascesa al cielo di Mercurio. Gli spiriti attivi.
Giovedì 15 maggio
Paradiso VI. L’imperatore Giustiniano. Storia dell’Impero, da Enea a Carlomagno. Invettiva contro guelfi e ghibellini.
Giovedì 22 maggio
Paradiso VII. Ancora nel secondo cielo. Anime di spiriti attivi. Morte e resurrezione di Cristo. La resurrezione della carne.
Giovedì 29 maggio
Paradiso VIII. Il cielo di Venere. Gli spiriti amanti. Carlo Martello. Natura e fortuna.
Giovedì 5 giugno
Paradiso IX. Ancora nel cielo di Venere. Cunizza da Romano, Folco da Marsilia, Raab. L’avarizia dei chierici.
Giovedì 12 giugno
Paradiso X. Il cielo del Sole. Gli spiriti sapienti; filosofi e teologi. Prima corona dei dotti.
Giovedì 19 giugno
Paradiso XI. Ancora nel quarto cielo. Vanità delle preoccupazioni mondane. Vita di Francesco d’Assisi. Invettiva contro i domenicani corrotti.
Giovedì 26 giugno
Paradiso XII. Ancora nel cielo del Sole. Seconda corona di spiriti sapienti. Elogio di Domenico. Bonaventura.
Giovedì 3 luglio
Paradiso XIII. Danza e canto delle corone. La saggezza di Salomone. Dubbio di Dante. Monito sui giudizi umani.
VACANZE D’INVERNO
Giovedì 7 agosto
Paradiso XIV. L’amore celeste. La resurrezione dei corpi. Ascesa al cielo di Marte. Spiriti combattenti per la fede.
Giovedì 14 agosto
Paradiso XV. L’incontro con Cacciaguida. Preghiera del poeta. Elogio della Firenze antica.
Giovedì 21 agosto
Paradiso XVI. Ancora nel cielo di Marte. I martiri della fede. Le antiche famiglie fiorentine.
Giovedì 28 agosto
Paradiso XVII. Predestinazione e libertá umana. La profezia dell’esilio e la missione del poeta.
Giovedì 4 settembre
Paradiso XVIII. Ascesa al cielo di Giove. Gli spiriti giusti. Le lettere e l’aquila imperiale.
Giovedì 11 settembre
Paradiso XIX. Ancora nel sesto cielo. I principi giusti. Le parole dell’aquila. Dubbio antico di Dante sulla giustizia.
Giovedì 18 settembre
Paradiso XX. L’occhio dell’aquila. Pagani salvati: Traiano e Rifeo. Il mistero della misericordia.
Giovedì 25 settembre
Paradiso XXI. Ascesa al cielo di Saturno. Gli spiriti contemplativi. La scala luminosa. Pier Damiani.
Giovedì 2 ottobre
Paradiso XXII. Benedetto di Norcia. La corruzione dei monasteri. Ascesa al cielo delle stelle fisse. Sguardo ai pianeti e alla Terra.
Giovedì 9 ottobre
Paradiso XXIII. La glorificazione di Cristo e la milizia celeste. Apoteosi di Maria.
Giovedì 16 ottobre
Paradiso XXIV. Esame di Dante sulla fede e la sua virtù. Benedizione apostolica.
Giovedì 23 ottobre
Paradiso XXV. Nostalgia di Firenze. Giacomo. Esame sulla speranza. Giovanni. Cecità di Dante.
Giovedì 30 ottobre
Paradiso XXVI. Esame sulla carità. Esultanza dei beati. Recupero della vista. L’incontro con Adamo.
Giovedì 6 novembre
Paradiso XXVII. Invettiva di Pietro contro la corruzione della curia romana. Profezia sull’intervento divino. Ascesa al Primo Mobile.
Giovedì 13 novembre
Paradiso XXVIII. I nove cieli. La mente illuminata. Le gerarchie angeliche. Dionigio e Gregorio Magno.
Giovedì 20 novembre
Paradiso XXIX. La creazione degli angeli e la ribellione. I falsi dottori. Il numero degli angeli.
Giovedì 27 novembre
Paradiso XXX. Ascesa all’Empireo. Nuova bellezza di Beatrice. Il fiume di luce. La rosa celeste. Il seggio per Arrigo VII.
Giovedì 4 dicembre
Paradiso XXXI. Dio, gli angeli e i beati. La rosa e le api. Bernardo. Addio a Beatrice.
Giovedì 11 dicembre
Paradiso XXXII. Saluto a Maria. L’arcangelo Gabriele. Efficacia della preghiera e necessità della grazia.
Giovedì 18 dicembre
Paradiso XXXIII. Preghiera di Bernardo a Maria. L’estremo ineffabile. La visione di Dio.