Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Ott 2024
Il maestro Nicola Piovani invitato speciale all’IIC di Buenos Aires in dialogo con il pianista José Luis Juri

Data dell’evento: 10 ottobre 2024 Dove: Sala Benedetto Croce del IIC L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza un incontro con il maestro Nicola Piovani, nell’ambito della sua visita in Argentina. Il 10 ottobre, nella Sala Benedetto Croce del IIC, il compositore vincitore di un Premio Oscar intratterrà una conversazione con il pubblico sulla sua […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Gio 10 Ott 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXII

Continúa el ciclo de lecturas de la Divina Comedia en modalidad presencial. La Prof. Claudia Fernández ilustrará y comentará los Canto XXI del Purgatorio: Dante, Virgilio y Stazio acceden a la sexta cornisa. Los tres discuten del motivo de la avaricia de Stazio, que fue su prodigalidad excesiva. JUEVES 10 DE Octubre de 14 a […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2024
Giornata del Contemporaneo 2024 – Arriva a Buenos Aires il vincitore italiano del Premio “Natura, Naturans/ Naturata” Alberto Tadiello

Giornata del Contemporaneo 2024 – Arriva a Buenos Aires il vincitore italiano del Premio “Natura, Naturans/ Naturata” Alberto Tadiello 09 ottobre 2024 alle18:00 Auditorio UNTREF nella Sede del Rectorado Dal 6 fino al 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo 2024, promossa da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2024Dom 15 Dic 2024
Puccini e l’Argentina una mostra sul grande operista italiano

Nel Centenario della morte del grande compositore italiano Giacomo Puccini presentiamo, in collaborazione con il Museo Nazionale di Arte Decorativa e la Casa della Cultura, una mostra inedita organizzata e creata dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. Un ciclo di concerti e conferenze accompagnerá la mostra, articolata in tre differenti proposte e installazioni che […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2024Mar 08 Ott 2024
Inaugurazione della Mostra Puccini e l’Argentina

Inaugurazione della Mostra Puccini e l’Argentina Martedí 8 ottobre 2024, ore 18:00 Museo Nazionale di Arte Decorativa Av. Del Libertador 1902, CABA, Buenos Aires Nel Centenario della morte del grande compositore italiano Giacomo Puccini presentiamo, in collaborazione con il Museo Nazionale di Arte Decorativa e la Casa della Cultura, una mostra inedita organizzata e creata […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2024Mar 08 Ott 2024
Inaugurazione della “XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”- L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe.

Inaugurazione della “XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”- L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe. “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2024
Performance del DJ e produttore Piezo en MUTEK Argentina

4 ottobre 2024, presso l’Artlab centro culturale (Roseti 93, C1427, Buenos Aires) a partire dalle h 20.00 Il Festival internazionale piú importante dedicato alla creatività digitale e alla musica elettronica torna a Buenos Aires e a Santiago del Cile. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Agenzia Consolare d’Italia di Morón, partecipa a questa edizione […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXI

Continúa el ciclo de lecturas de la Divina Comedia en modalidad presencial. La Prof. Claudia Fernández ilustrará y comentará los Canto XXI del Purgatorio: En el circulo quinto, destinado a los avaros. Virgilio explica el motivo del terremoto. Encuentro con el poeta latino Stazio. JUEVES 03 DE Octubre de 14 a 16 horas en la […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – Canto XX

Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XX: Invettiva contro la cupidigia. Ugo Capeto. Terremoto e canto delle anime. GIOVEDÌ 26 Settembre dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024Gio 26 Set 2024
Giornata Europea delle Lingue  

Al fine di celebrare le lingue e culture dei paesi europei e di commemorare il 26 settembre, la Giornata Europea delle Lingue, il cluster EUNIC, associazione di centri culturali e ambasciate europee presenti a Buenos Aires, organizza un evento in collaborazione con l’Istituto Enseñanza Superior en Lenguas Vivas, Dr. Juan Ramón Fernández, situato in via […]

Leggi di più