Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXV
Continua il ciclo di letture della Divina Commedia in presenza. La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXV del Purgatorio: Lezione di Stazio sulla generazione dell’uomo. I corpi aerei. Il girone dei lussuriosi. GIOVEDÍ 24 OTTOBRE 2024 Dalle 14 alle 16 nella Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear […]
Leggi di piùImprimir como antes – Laboratorio di tipografia a cura di Ro Barragán
Imprimir como antes – Laboratorio di tipografia a cura di Ro Barragán Sala Roma – IIC di Buenos Aires 23 ottobre 2024 H 17.30 L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta Imprimir como antes, un laboratorio di tipografia organizzato nell’ambito della XXIV edizione Settimana della Lingua Italiana nel mondo (SLIM), in collaborazione con l’artista […]
Leggi di piùShow del duo italo-svizzero Tatum Rush nell’ Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires
Show del duo italo-svizzero Tatum Rush nell’ Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires 22 ottobre 2024, ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (Av. Marcelo T. De Alvear 1119) In collaborazione con l’ Ambasciata della Svizzera in Argentina, il duo italo-svizzero Tatum Rush, composto da Giordano Rush e Luca Marini, si esibirá […]
Leggi di piùDialogo con l’autore Liv Ferracchiati nel Centro Culturale 25 de Mayo
Dialogo con l’autore Liv Ferracchiati nel Centro Culturale 25 de Mayo 18 ottobre 2024, ore 19 Centro Culturale 25 de Mayo (Av. Triunvirato 4444, C1431 FBU, Ciudad Autónoma de Buenos Aires) In occasione di VENTANA ITALIA, la nuova sezione del Festival Internazionale di Buenos Aires (FIBA), dedicata all’arte performativa italiana, diversi artisti italiani sono invitati […]
Leggi di piùLa compagnia di danza Spellbound nella Ventana Italia del Festival Internazionale di Buenos Aires
La compagnia di danza Spellbound nella Ventana Italia del Festival Internazionale di Buenos Aires L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Teatro Coliseo, partecipa nuovamente al Festival Internazionale di Buenos Aires (FIBA) 2024, il festival che unisce il meglio del teatro, della musica, della danza e delle arti visuali della […]
Leggi di più“Morte a Venezia” di Liv Ferracchiati messo in scena nella sezione VENTANA ITALIA del FIBA 2024
“Morte a Venezia” di Liv Ferracchiati messo in scena nella sezione VENTANA ITALIA del FIBA 2024 18 e 19 ottobre, ore 18:00 Centro Culturale 25 de Mayo (Av Triunvirato 4444, C1431 FBU, Cdad. Autónoma de Buenos Aires) L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Teatro Coliseo, in occasione di #ITALIAXXI, invitano diversi artisti […]
Leggi di piùLectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXIII
Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXIII Continua il ciclo di letture della Divina Commedia in presenza. La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXIII del Purgatorio: Dante, Virgilio e Stazio nella sesta cornice. Decrizione della pena dei golosi. Incontro con Forese Donati. Rimprovero delle donne fiorentine. GIOVEDÍ 17 OTTOBRE 2024 Dalle 14 […]
Leggi di piùNICOLA PIOVANI DIRIGE IL CONCERTO “CINE ITALIANO”
Il compositore e maestro italiano Nicola Piovani dirigerà l’Orchestra Accademica del Teatro Colón per un concerto intitolato Cinema Italiano, nel contesto del ciclo Divina Italia Finale. Il direttore d’orchestra proporrà un viaggio musicale per ravvivare nella memoria del pubblico la componente emozionale delle sua famose colonne sonore cinematografiche. LUNEDÌ 14 OTTOBRE ALLE H 20.00 Sala […]
Leggi di piùIl film italiano Primadonna proiettato durante l’ evento di apertura dell’ Incontro di Cinema Europeo in Argentina 2024 (ECE)
Il film italiano Primadonna proiettato durante l’ evento di apertura dell’ Incontro di Cinema Europeo in Argentina 2024 (ECE) Lunedí 14 ottobre 2024 alle 19:30. Auditorio Amigos del Bellas Artes (Av. Pres. Figueroa Alcorta 2270, Buenos Aires) L’ Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires aprirá l’ Incontro di Cinema Europeo in Argentina (ECE), organizzato […]
Leggi di piùL’architetto italiano Werner Tscholl invitato speciale alla 19esima Edizione dell Biennale Internazionale di Architettura di Buenos Aires
L’architetto italiano Werner Tscholl invitato speciale alla 19esima Edizione dell Biennale Internazionale di Architettura di Buenos Aires 11 ottobre – 11h00 Faena Art Center (Aimé Painé 1169, Puerto Madero, Buenos Aires). Il programma di conferenze della 19esima Biennale di Architettura di Buenos Aires comprende la presenza di diversi specialisti locali e stranieri dal prestigio internazionale. […]
Leggi di più