Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 15 Nov 2024Sab 23 Nov 2024
IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo giunge alla sua IX edizione, con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana. Quest’ anno, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dal 16 al 22 novembre […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXVIII

La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXVIII del Purgatorio: Il bosco, il vento e le acque dell’Eden. Matelda. L’Eden e l’età dell’oro. GIOVEDÍ 14 NOVEMBRE 2024 Dalle 14 alle 16 nella Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito previa registrazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXVII

La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXVII del Purgatorio: Il muro di fuoco. Tramonto e sogno di Dante. Salita all’Eden. Congedo di Virgilio. GIOVEDÍ 7 NOVEMBRE 2024 Dalle 14 alle 16 nella Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito previa […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024
Spettacolo teatrale “Grigia Assenza” – Teatro del Sangro (Italia)

Spettacolo teatrale “Grigia Assenza” – Teatro del Sangro (Italia) 7 dicembre 2024 – Teatro Andamio ’90 (Paraná 660, CABA) L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta lo spettacolo “Grigia Assenza” di Roberto “Tito” Cossa, drammaturgo italo-argentino, tra i più importanti nomi della storia del teatro argentino. “Grigia Assenza” affronta il tema dell’emigrazione, mostrando il […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2024
Presentazione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Presentazione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo   Mercoledì 6 novembre si è svolto l’evento di presentazione alla stampa della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM). Quest’anno, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si svolgerá dal 16 al 22 novembre 2024 attraverso una serie di importanti attivitá in […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Nov 2024Sab 02 Nov 2024
INCONTRO DI FORMAZIONE CON IL PROF. FABIO CAON

In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, l’Associazione Dante Alighieri di Ramos Mejía, con il contributo della Società Dante Alighieri di Roma e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organzizza l’incontro di formazione L’italiano attraverso le canzoni: lingua, letteratura […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2024Gio 31 Ott 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – CANTO XXVI

La Prof. Claudia Fernández illustrerá e commenterá il Canto XXVI del Purgatorio: Le due schiere dei lussuriosi. Incontro con Guido Guinizelli e con Arnaut Daniel. GIOVEDÍ 31 OTTOBRE 2024 Dalle 14 alle 16 nella Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito previa registrazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2024
Proiezione “Solo per passione. Letizia Battaglia fotografa” all’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita alla proiezione della miniserie biografica Solo per passione. Letizia Battaglia. A corollario della mostra Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor, che è possibile visitare fino al 3 novembre al Centro Cultural Recoleta, nella Sala Benedetto croce sarà proiettato il film di Roberto Andò che tratta di alcuni eventi […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Ott 2024
Martux_M, Danilo Rea y Leonardo Kreimer si esibiscono nell’ambito della Ventana Italia del Festival Internacional de Buenos Aires

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Teatro Coliseo, partecipa nuovamente al Festival Internazionale di Buenos Aires (FIBA) 2024, il festival che unisce il meglio del teatro, della musica, della danza e delle arti visuali della scena locale e straniera. Quest’anno la programmazione internazionale include una sezione speciale intitolata Ventana Italia, […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2024
Omaggio alla regista Vlasta Lah

Omaggio alla regista Vlasta Lah  24 ottobre 2024, ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (Av. Marcelo T. de Alvear 1119) In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura dedica un omaggio alla figura di Vlasta Lah, regista italiana originaria di Pola e pioniera del cinema sonoro argentino. […]

Leggi di più