Caro Marcello – Omaggio a Marcello Mastroianni, nell’anno del centenario della sua nascita
Da martedì 24 a domenica 29 settembre, nella Sala Leopoldo Lugones del Teatro San Martín, si terrà un ciclo dal nome Caro Marcello, nell’ambito delle celebrazioni del centerario della nascita di Marcello Mastroianni. Il programma si compone di sei lungometraggi in versione restaurata digitale 4K, che hanno come protagonista il grande attore italiano, ed include […]
Leggi di piùMARTEDÌ AL CINEMA – Diabolik – chi sei? 17 settembre – ore17.30
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito di Fare Cinema, propone dal 6 agosto al 17 settembre il ciclo “Martedì al cinema“, una selezione di sette film italiani presentati nell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. L’ultima proiezione del ciclo sará: Diabolik – Chi sei? di Marco e Antonio Manetti Il film é in lingua italiana con […]
Leggi di piùMostra CIAO MARCELLO!
MOSTRA FOTOGRAFICA CIAO MARCELLO! – MASTROIANNI 100 L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta la mostra fotografica in omaggio a Marcello Mastroianni nei suoi 100 anni a cura di Néstor Saied e Adriano Bruzzese nel Centro Cultural San Martín della Città di Buenos Aires. A 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni (26 […]
Leggi di piùLectura Dantis – Purgatorio – Canto XIX
Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XIX: Il sogno di Dante e i suoi significati. Il girone degli avari. Adriano V. GIOVEDÌ 12 Settembre dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – […]
Leggi di piùMARTEDÌ AL CINEMA – Palazzina Laf – 10 settembre, ore 17.30
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta dal 6 agosto al 17 settembre il ciclo Martedì al cinema, che si inserisce all’interno della rassegna ministeriale “Fare Cinema” e si compone di una selezione di sette film italiani presentati nell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. La prossima proiezione sarà: Palazzina Laf de Michele Riondino Il film è in lingua italiana […]
Leggi di piùLectura Dantis – Purgatorio- Canto XVIII
Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XVIII: Spiegazione di Virgilio sull’amore. Amore e libero arbitrio. Gli accidiosi. GIOVEDÌ 5 Settembre dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito […]
Leggi di piùMARTEDÌ AL CINEMA – Zucchero – 3 settembre, ore 17.30
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta dal 6 agosto al 17 settembre il ciclo Martedì al cinema, che si inserisce all’interno della rassegna ministeriale “Fare Cinema” e si compone di una selezione di sette film italiani presentati nell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. La prossima proiezione sarà: Zucchero Sugar Fornaciari di Valentina Zanella […]
Leggi di piùInaugurazione mostra: Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore – 29/08 alle 18 – Centro Culturale Recoleta
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Archivio Lettizia Battaglia ed il Centro Cultural Recoleta, presenta la mostra fotografica: Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore, sotto la curatela di Marco Meneguzzo. L’esposizione ripercorre il lavoro della fotografa italiana Letizia Battaglia attraverso 89 fotografie originali in bianco e […]
Leggi di piùMostra LETIZIA BATTAGLIA. Cronaca, vita, amore.
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Archivio Lettizia Battaglia ed il Centro Cultural Recoleta, invita a visitare la mostra fotografica: Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore. Curata da Marco Meneguzzo, la mostra, ripercorre la carriera di Letizia Battaglia attraverso 89 fotografie originali in bianco e nero appartenenti all’Archivio Letizia Battaglia. […]
Leggi di piùLectura Dantis – Purgatorio – Canto XVII
Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XVII: Visioni di ira punita. Ordinamento del Purgatorio. I peccati e l’amore. GIOVEDÌ 29 Agosto dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è […]
Leggi di più