“Cine para Lectores” presenta un ciclo di cinema italiano contemporaneo
Continua il Ciclo di Cinema Italiano Contemporaneo nell’ambito dell’iniziativa CINE PARA LECTORES I film che saranno proiettati ad aprile sono: La città ideale (Luigi Lo Cascio, 2012): 07/4 19.00Padroni di casa (Edoardo Gabbriellini, 2012): 14/4, 19.00Terramatta (Costanza Quatriglio, 2012): 21/4, 19.00È stato il figlio (Daniele Ciprì, 2012): […]
Leggi di piùTavola Rotonda su “L’incoronazione di Poppea” di Claudio Moteverdi
Con l’obiettivo di avvicinare il pubblico all’arte dell’opera, Buenos Aires Lírica e Nuova Harmonia invitano tutti gli interessati alle esperienze culturali alla prima tavola rotonda della stagione, dedicata questa volta alla discussione su “L’incoronazione di Poppea” di Claudio Monteverdi, in previsione del suo allestimento sul palco del Teatro Coliseo. “L’incoronazione di Poppea”, che narra gli […]
Leggi di piùPurgatorio IV
LETTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Contemplazione del sole. Gli spiriti negligenti. Incontro con Belacqua
Leggi di piùCinema all’IIC: Cristo si è fermato a Eboli (1979)
Regia: Francesco Rosi Cast: Gian Maria Volonté, Paolo Bonacelli, Alain Cuny, Lea Massari, Irene Papas, François Simon Durata: 150’ Sottotitoli in spagnolo Introduzione a cura di Rocco Curcio, ex Deputato del Parlamento Italiano, originario della Basilicata Film tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Carlo Levi, famoso pittore e scrittore antifascista che nel 1935, accusato di cospirazione […]
Leggi di piùINFERNO DANTE. Carlos Langone. Disegni – China 2017
Carlos Langone ci offre la sua visione dell’Inferno di Dante con opere dal profondo motivo espressionista, realizzate con china su tela e carta. Attraverso l’allegoria dell’Inferno di Dante, dove il grande poeta si ritrova con esseri disperati e accanto a Virgilio percorre i circoli del Averno, fa sorgere una riflessione sull’uomo contemporaneo. Carlos Langone è […]
Leggi di piùPurgatorio III
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández Paura di Dante. Gli scomunicati. Incontro con Manfredi.
Leggi di piùCinema all’IIC: Il Rosso e il Blu
Regia: Giuseppe Piccioni Con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Roberto Herlitzka, Silvia D’Amico Sottotitolata in spagnolo. Durata: 98 min. Introduzione a cura di Néstor Tirri Inquadrando l’azione in una scuola di Roma, Piccioni narra con molto calore le discussioni di uno scontroso professore di Storia dell’Arte stanco del suo lavoro con un giovane supplente di Letteratura, […]
Leggi di piùPurgatorio II
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández Arrivo delle anime dei penitenti. Incontro con Casella. Rimprovero di Catone
Leggi di piùPresentazione del libro “Las Argentinas bajamos de los barcos” (Le argentine siamo scese dalle barche”)
A cura dell’autrice Lic. ALICIA ANTONIA CROSA Introduzione: Dott. GABRIEL MONFERATO Con la partecipazione della scrittrice IDA DE VINCENZO In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires Secondo le parole dell’autrice, “c’è qualcosa nella vita da cui nessuno può sfuggire ed è il non poter attraversarla senza chiedersi quali siano le proprie origini”. […]
Leggi di piùPurgatorio I
LECTURA DANTIS a cura della Prof.ssa Claudia Fernández Invocazione alle Muse. Venere e le stelle. Catone. Purificazione di Dante
Leggi di più