Nanni Moretti al BAFICI – Palombella rossa (1989), alla presenza del regista
Con Nanni Moretti, Silvia Orlando, Mariella Valentini, Asia Argento, Eugenio Masciari, Antonio Petrocelli A causa di un incidente, Michele, giocatore di pallanuoto, perde la memoria. Durante una partita, degli sconosciuti iniziano a fare pressione su di lui affinchè ricordi il proprio passato. Quando la partita sta sul punto di terminare, Michele si prepara a tirare […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – La stanza del figlio (2001), alla presenza del regista
La habitación del hijo (La stanza del figlio) es una película italiana de 2001 dirigida por Nanni Moretti y escrita por el propio director junto a Linda Ferri y Heidrun Schleef. Está protagonizada por Nanni Moretti, Laura Morante y Jasmine Trinca. Narra el impacto psicológico que sufre una familia ante la pérdida de un ser […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Presentazione del libro “Ecce Nanni: el testigo crítico”
Presentazione del primo libro su Nanni Moretti pubblicato in America Latina. Oltre ad articoli locali, il percorso principale che offre la pubblicazione è il racconto quasi in prima persona del regista sulla sua opera, dagli inizi fino al suo ultimo film. Per conoscere le modalità d’ingresso alle attività come pure il resto delle proiezioni dei […]
Leggi di piùL’incoronazione di Poppea
Opera di Claudio Monteverdi, nell’anno del 450º anniversario della sua nascita Nell’ambito del Ciclo “Nuova Harmonia” del Teatro Colieso e in coproduzione con Buenos Aires Lírica. Regia: Marcelo Lombardero, Direttore dell’Opera da Camera del Teatro ColónDirezione musicale: Marcelo Birman, Direttore del gruppo musicale “Compañia de las Luces” Claudio Monteverdi (Cremona, 1567 – Venezia, 1643) fu […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Conferenza
Moderatore: Javier Porta Fouz Ingresso gratuito con ritiro anticipato di biglietti. Si consegneranno fino a due biglietti a persona un’ora prima dell’evento presso l’Ufficio Informazioni Bafici della sede. Per ulteriori informazioni sulla programmazione del Festival e le attività degli ospiti italiani: http://festivales.buenosaires.gob.ar/es/bafici
Leggi di piùWalter Veltroni al BAFICI – I bambini sanno (2015)
Protagonisti di questa produzione di Walter Veltroni sono 39 bambini italiani, tra i 9 e i 13 anni, che attraverso commoventi interviste nella quali parlano dell’amore, della familia, della sessualità, della vita, della morte, dei dubbi, della religione e della pace, ci permettono di scoprire como vedono loro stessi e come vedono il loro futuro […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Caro Diario (1993), alla presenza del Regista
Il film è diviso in tre capitoli: “In Vespa”, “Isole” e “Medici”.Nel primo Nanni percorre in Vespa le vie deserte di Roma d’estate e si lascia andare a commenti sul cinema americano (“Henry: pioggia di sangue”), sul cosiddetto “cinema italiano” dove tutti si lamentano della giovinezza perduta e degli ideali traditi, sulla bellezza delle case […]
Leggi di piùPurgatorio V
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández Gli spiriti morti violentemente, pentitisi in extremis. Jacopo del Cassero. Bonconte da Montefeltro. Pia de Tolomei.
Leggi di piùBAFICI – Buenos Aires Festival Internazionale di Cinema Indipendente (19 – 30 aprile 2017)
Organizzato dal Ministerio de Cultura del Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires, anno dopo anno il BAFICI si consolida come uno dei Festival di cinema più rinomati, con un importante riconoscimento nell’agenda cinematografica internazionale. Quest’anno l’Italia sarà rappresentata al Festival dal famoso attore e cineasta Nanni Moretti e dal regista Walter Veltroni, che onoreranno […]
Leggi di piùV Incontro Internazionale di Conservazione Preventiva e Interventiva nei Musei, negli Archivi e nelle Biblioteche
Partecipazione con conferenze, laboratori e seminari degli esperti italiani: Dino Fabrizi, Architetto RestauratoreLorenzo Teodonio, Esperto in Beni Culturali. Organizza: Museo Histórico Nacional del Cabildo Questo appuntamento d’obbligo per studenti, professionisti e specialisti che lavorano quotidianamente alla conservazione del patrimonio nei musei, nelle biblioteche e negli archivi, vedrà la presenza di famosi professionisti internazionali ed avrà […]
Leggi di più