Grupo de Teatro Latino presenta “Omaggio a Luigi Pirandello”
Regia: Juan Salvador Di TullioCon la partecipazione del baritono Tomás Jofré Nell’anniversario degli 80 anni dalla morte del grande drammaturgo. Lo spettacolo ha come obiettivo quello di trasmettere lo spirito letterario di Luigi Pirandello attraverso la rappresentazione di diverse scene delle sue opere teatrali più famose. Come introduzione si realizzerà una breve presentazione della vita […]
Leggi di piùInferno XXV
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Ancora nella settima bolgia. Vanni Fucci. Invettiva contro Pistoia. Altre metamorfosi.
Leggi di piùFuori dal mondo (1999)
Regia: Giuseppe Piccioni Cast: Margherita Buy, Silvio Orlando, Carolina Freschi, Maria Cristina Minerva, Sonia Gressner, Giuliana Lojodice, Marina Massironi.Durata: 100´Sottotitolato in spagnolo Introduzione a cura di Néstor Tirri, collaboratore del quotidiano La Nación, scrittore, saggista e critico di cinema. L’inatteso ritrovamento da parte di una giovane suora di un neonato abbandonato è il pretesto argomentativo […]
Leggi di piùI dialoghi di Jorge Luis Borges con Osvaldo Ferrari
Presenta e modera: Dr. Paolo Dragonetti de Torres Rutili. Negli ultimi anni della sua vita, Jorge Luis Borges mantenne dialoghi indimenticabili durante gli incontri radiofonici con lo scrittore Osvaldo Ferrari. Nel 30º anniversario della scomparsa del grande autore argentino, Osvaldo Ferrari farà riferimento a tali conversazioni, che nel corso degli anni hanno ricevuto unanimi elogi […]
Leggi di più“Sull’oceano” di Edmondo De Amicis
19.00 Proiezione: “L’altro figlio”. Regia Paolo e Vittorio Taviani (1984, 1a parte del film Kaos) Moderatrice: Dott.ssa Lilian Morello 19.30 Conferenza: “Sull’oceano, il primo romanzo sull’emigrazione italiana”. Presenta la giornalista e traduttrice Adriana Marcolini (Università di San Paolo, Brasile)
Leggi di piùInferno XXV
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Ancora nella settima bolgia. Vanni Fucci. Invettiva contro Pistoia. Altre metamorfosi. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Leggi di piùAntropologia ed Ecosofia per il nuovo millennio
La “Associazione Antropologia Terzo Millennio”, con sede centrale a Roma, cerca di ampliare la diffusione dell’antropologia gnostica nel mondo. A questo scopo, Reconciliando Mundos e la Federazione delle Associazioni Italiane della Pampa, invitano il presidente di A.T.M. Nicola Feruglio, a tenere due conferenze. Mercoledì 28 settembre | ore 18.30 La coscienza quantica e l’antropologia mapuche […]
Leggi di piùPier Luigi Nervi. Arte e Scienza della Costruzione
Nell’ambito delle 24ª Jornadas Argentinas de Ingenieria Estructural Le Giornate Argentine di Ingegneria Strutturale dedicano quest’anno un ampio spazio al grande ingegnere italiano Pier Luigi Nervi presentando un’importante mostra che ha già percorso varie città del mondo intitolata “Arte e Scienza della costruzione” e che riunisce i progetti più celebri di Nervi, alcuni dei quali […]
Leggi di piùFabbriche Fantasma. Dipinti di Francisca Capria Chirico
Francisca Capria Chirico è un’artista plastica e docente, di origine italiana. Nel suo sistema creativo, gioca con il colore e la composizione in maniera concettuale e indefinita, cercando la scomposizione delle forme. Le opere che compongono la mostra nascono tra il 2002 ed il 2004 e traducono sulla tela l’esperienza dell’artista che, durante gli anni […]
Leggi di piùScienziati italiani – Terzo incontro. Rita: cento anni di ispirazione.
A cura di Francesca Battista. La neurofisiologa italiana, Rita Levi-Montalcini è stata una donna eccezionale. Premio Nobel nel 1986 (condiviso con il biochimico Stanley Cohen), ha ricevuto il titolo di Senatore a vita della Repubblica Italiana nel 2001. Muore a Roma nel 2012 all’età di 103 anni, restando fonte di ispirazione per altre donne che […]
Leggi di più