WORKSHOP DI TEATRO PER BAMBINI
A cura di OBERDAN CESANELLI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – XV EDIZIONE. “L’ITALIANO DELLA MUSICA, LA MUSICA DELL’ITALIANO” Dal 19 al 21 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura organizzerà, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires, il CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero) di Bahía Blanca e le Scuole Italiane Edmondo […]
Leggi di piùIL GIOVANE FAVOLOSO (2014)
Un film di MARIO MARTONE (con sottotitoli in spagnolo). Con Elio Germano, Pio Del Prete, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis. SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – XV EDIZIONE. “L’ITALIANO DELLA MUSICA, LA MUSICA DELL’ITALIANO” Il film narra la meravigliosa creazione e la durissima e breve vita di Giacomo Leopardi, grande poeta dell’talia del […]
Leggi di piùPARADISO XXVII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Invettiva di Pietro contro la corruzione della curia romana. Profezia dell’intervento divino. Ascesa al Primo Mobile.
Leggi di piùLO SGUARDO DELL’ALTRO. OPERE DI NOEMÍ PAVIGLIA NITI
La pittura attuale di Noemí Paviglia Niti riassume e condensa le sue tappe precedenti. Nella sua creazione c’è il mondo mitico dell’America, l’universalismo dell’arte concreta, il potere immaginativo dell’astrazione e inoltre la Scuola del Sud di Torres García. Attraverso le sue composizioni riesce a creare immagini di forte impatto che costituiscono tutto un universo iconografico; i […]
Leggi di piùPARADISO XXVI
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Esame sulla carità. Esultanza dei beati. Recupero della vista. L’incontro con Adamo
Leggi di piùGRUPPO DI TEATRO LATINO PRESENTA: “TRIBUTO A LUIGI PIRANDELLO”
Regia: JUAN SALVADOR DI TULLIO. Con la partecipazione del baritono TOMÁS JOFRÉ. TEATRO IN SPAGNOLO Lo spettacolo si propone di trasmettere lo spirito letterario di Luigi Pirandello attraverso la rappresentazione di alcune scene delle sue opere teatrali più famose. Pirandello fu Premio Nobel di Letteratura nel 1934 ed è uno dei drammaturghi più importanti del […]
Leggi di piùPARADISO XXV
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Nostalgia di Firenze. San Giacomo esamina Dante sulla speranza. Giovanni. Cecità di Dante.
Leggi di piùPRESENTAZIONE DI L.I.A (Laboratorio di Idee Italia-Argentina)
Evento organizzato dal LIA, Laboratorio di Idee Italia-Argentina, formato da giovani professionisti, docenti uiniversitari, artisti e imprenditori italiani d’Argentina. Il LIA lavora in accordo con l’Ambasciata d’Italia, svolgendo ricerce su tematiche attuali che riguardano l’Italia e l’Argentina. Il gruppo LIA invita a un incontro informale in cui si condividerà un aperitivo all’italiana, in un contesto […]
Leggi di piùI DISCENDENTI
A cura del giornalista LUIS MAZAS. Ospite: PEPE SORIANO CICLO DI INTERVISTE CON NOTI DISCENDENTI DI ITALIANI, NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ ITALIA IN AMERICA LATINA PEPE SORIANO cominciò la sua carriera nelteatro indipendente della Facoltà di Giurisprudenza ed ebbe il suo debutto come attore con “Sogno di una notte di mezza estate” al Teatro Colón nel 1953. Ha alle […]
Leggi di più