OPERAZIONE SAN GENNARO (1966)
Regia: Dino Risi CICLO OMAGGIO A NINO MANFREDI Commedia che racconta le disavventure di tre ladri statunitensi giunti a Napoli con l’intenzione di rubare il tesoro di San Gennaro. Per portare avanti il loro piano cercano l’aiuto di Don Vincenzo (interpretato dal mitico Totó) e di Dudù (Manfredi) capo di una banda di ladruncoli, che […]
Leggi di piùPURGATORIO XXIII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS I golosi. Incontro con Forese Donati.
Leggi di piùXXX CONGRESSO ADILLI DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA: Il fantastico nella letteratura italiana
CONVEGNO Il Convegno ha come principale obiettivo dare continuità a questo incontro annuale che costituisce uno spazio di riflessione a livello internazionale, incentrato sull’italianistica. Il titolo scelto per il Convegno, “Il fantastico nella letteratura italiana”, designa l’ambito dal quale quest’anno si vuole partire per lo studio della lingua, la letteratura e la cultura italiane. Lunedì […]
Leggi di piùTRA TECNICA E INCANTAMENTO, IL RUOLO DELLA FOTOGRAFIA NELLE OPERE LETTERARIE
Conferenza a cura del Prof. Remo Ceserani CONFERENZA In questa conferenza il Prof. Ceserani affronta il rapporto di quasi due secoli tra fotografia e opere letterarie. Attraverso una vastissima ricognizione comparatistica, stabilisce un quadro di relazioni di ricchezza insospettata, dove la fotografía si dispiega nella letteratura in tutta la sua preziosa ambivalenza. REMO CESERANI è […]
Leggi di piùIO LA CONOSCEVO BENE (1965)
Regia: Antonio Pietrangeli OMAGGIO A NINO MANFREDI Sulla scia dei grandi film che descrivono i retroscena del mondo dello spettacolo, questo film racconta la storia di Adriana (Stefania Sandrelli), una giovane di provincia che sogna di diventare famosa e di trionfare nel cinema. Il film ottenne il premio al miglior regista al Festival Internazionale del […]
Leggi di piùIN NOME DEL PAPA RE (1977)
Regia: Luigi Magni OMAGGIO A NINO MANFREDI Tre giovani garibaldini fanno esplodere una caserma delle truppe mercenarie pontificie causando venti morti. Due di loro vengono condannati a morte, invece il terzo si salva grazie all’intervento di qualcuno che fa sparire la sua sentenza.REPLICA SABATO 25 OTTOBRE, 19.00 HS.
Leggi di piùAUDACE COLPO DEI SOLITI IGNOTI (1959)
Regia: Nanny Loy OMAGGIO A NINO MANFREDI La pellicola, che è il seguito de “I soliti ignoti”, presenta il gruppo capeggiato da “Beppe il Pantera” (Vittorio Gassman), in un nuovo tentativo di fare “il grande colpo”.REPLICA SABATO 11 OTTOBRE, ORE 19.00, DOMENICA 26 OTTOBRE, ORE 19.00.
Leggi di piùOMAGGIO A NINO MANFREDI
Programmazione: Tomás Dotta Kino Palais, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e con l’auspicio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presenta un ciclo di film dedicato alla figura di Nino Manfredi, attore, cantante e regista italiano, a dieci anni della morte. Tutti i film sono sottotitolati in […]
Leggi di piùVERDEMAR. LA MUSICA DEGLI ITALIANI IN ARGENTINA. DUOTANGO. DUO DI CHITARRE
GIORGIO ALBIANI / OMAR CYRULNIK CONCERTO Duotango, un incontro. Cominciò un anno fa in Francia, un argentino e un italiano, entrambi con lunghe carriere artistiche alle spalle. Dopo l’indimenticabile concerto in onore di Papa Francesco, tenutosi a marzo di quest’anno, è stato pubblicato il Cd Verdemar, che il duo presenterà durantre il concerto. AL TERMINE […]
Leggi di piùPURGATORIO XXII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Il peccato di Stazio e la sua conversione. Notizie del Limbo. L’albero capovolto.
Leggi di più