PURGATORIO XVIII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Spiegazione di Virgilio intorno all’amore. Amore e libero arbitrio. Gli accidiosi.
Leggi di piùUTOPIA E RIFORMA NELL’ILLUMINISMO, di Franco Venturi
TAVOLA ROTONDA Franco Venturi (1914-1994) è stato uno dei maggiori storici italiani del XX secolo. A cento anni dalla sua nascita presentiamo la recente traduzione in spagnolo pubblicata da Editorial Siglo XXI del suo libro “Utopia e riforma nell’Illuminismo”, un testo di riferimento imprescindibile negli studi sulla storia del pensiero europeo del Settecento. PARTECIPERANNO: Gian […]
Leggi di piùTUTELA E CONTESTO GIURIDICO DEL PATRIMONIO CULTURALE. FALSIFICAZIONI – RESTITUZIONI DI OGGETTI D’ART
Coordinamento a cura di SANTA LO SCRUDATO, Direttrice del Museo Storico e Numismatico del Banco Nación GIORNATE DEDICATE AL PATRIMONIO CULTURALE L’Arq. Ludovico Gippetto, Presidente della Fondazione “Wanted” di Palermo, illustrerà il caso dei tesori di Morgantina, nascosti sottoterra durante millenni, fino a quando moderni depredatori, attrezzati con sofisticati metal-detector, hanno identificato la zona nel […]
Leggi di piùGLI ETRUSCHI E LA CULTURA GRECA NELL’ITALIA DELL’ANTICHITÀ
A cura di Igor Andruskiewitsch CONFERENZA Sebbene solitamente si consideri che la cultura greca sia giunta nell’Italia antica attraverso la Magna Grecia, cioè dalla Calabria e dalla Sicilia, o dalla stessa Grecia dopo la sua conquista da parte dei Romani, vi fu una terza fonte di penetrazione: gli etruschi. Numerosi elementi della civiltà etrusca passarono […]
Leggi di piùPURGATORIO XVII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Immagini di ira punita. L’ordine del Purgatorio. I peccati e l’amore.
Leggi di piùÈ STATO IL FIGLIO (2012)
Regia: Daniele Cipri. Con Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Fabrizio Falco, Aurora Quattrocchi CINEMA ALL’ IIC Una vicenda tra il grottesco e il tragico ambientata in una Palermo surrealista e fuori dal tempo. La tragedia esplode dopo una giornata al mare. In un regolamento di conti tra mafiosi una pallottola uccide la piccola Serenella. […]
Leggi di più15° CONVEGNO DI MEDICINA INTERNA DEL “HOSPITAL DE CLÍNICAS” DELL’UNIVERSITÀ DI BUENOS AIRES
Leggi di piùGIOSUÈ CARDUCCI: FONDATORE DELLA “DANTE ALIGHIERI” E PROPUGNATORE DELLA LINGUA NAZIONALE
a cura del Prof. José Blanco CONFERENZA José Blanco è filologo e critico cinematografico. Laureato in Italianistica presso l’Università Statale del Cile, suo paese di origine, ha ottenuto successivamente la laurea in Filosofia e la Laurea in Materie Letterarie presso l’Università degli Studi di Firenze, dove è vissuto per diversi anni. Ha 45 anni di […]
Leggi di piùDANTE E L’ISLAM. DANTE E L’AMORE
A cura del Dott. RICARDO H. ELÍA e della Dott.ssa TERESA CALISTI CONFERENZA Un avvicinamento alla Divina Comedia dal punto di vista della cultura islamica e della psicologia. Ricardo Elía è il Segretario di Cultura del Centro Islamico Argentino. Teresa Calisti è medico psichiata, membro di un gruppo di ricerca sull’arte e la salute mentale. […]
Leggi di piùCINZIA BARTOLI IN ARGENTINA. MASTER CLASSES E 2° CONCORSO MUSICARTE XXI. PIANO Y DÚO DE PIANOS
Leggi di più