LA MONTAGNA INFINITA. IN VIAGGIO CON DANTE
A cura della Prof.ssa MARIA ESTHER BADÍN CONFERENZA / PRESENTAZIONE DI VIDEO Nell’ambito delle attività del Seminario di Lectura Dantis della Facoltà di Lettere e Filosofia della UBA e dopo il successo della “Maratona Infernale”, presentiamo una selezione dei versi del Purgatorio di Dante uniti a immagini in una suggestiva associazione audiovisiva. La voce recitante […]
Leggi di piùMERAVIGLIE DELLE MARCHE II
MOSTRA La mostra “Meraviglie dalle Marche II”, composta da una selezione di 36 opere provenienti dai musei della Regione Marche, permette di percorrere un sintetico e tuttavia significativo itinerario nell’iconografia religiosa italiana durante quasi 600 anni. In questa seconda edizione verranno esposte opere di pittori di straordinaria importanza come Tiziano, Barocci, Zuccari, Guercino e Lotto.
Leggi di piùPURGATORIO XXI
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Spiegazione circa il terremoto. Incontro con Stazio. Dialogo di Stazio e Virgilio.
Leggi di piùEDUARDO DE FILIPPO
A cura della Prof.ssa LUCIANA ZOLLO CONFERENZA (IN ITALIANO) Eduardo De Filippo è stato l’attore e drammaturgo che ha portato sulle scene teatrali di tutto il mondo il carattere, l’umorismo e il linguaggio della città di Napoli. Nei suoi lavori teatrali più celebri, come Napoli milionaria (1931) o Filomena Marturano (1946), le relazioni familiari e […]
Leggi di piùPURGATORIO XX
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Invettiva contro l’avarizia. Ugo Capeto. Terremoto e canto delle anime.
Leggi di piùITALIA ED EUROPA: UN PERCORSO ATTRAVERSO LE PRESIDENZE ITALIANE DELL’UNIONE EUROPEA
A cura della Prof.ssa LORENZA SEBESTA CONFERENZA IN OCCASIONE DEL SEMESTRE DI PRESIDENZA ITALIANA DEL CONSIGLIO DELLA UNIONE EUROPEA Lorenza Sebesta è titolare della cattedra Jean Monnet dell’Università di Bologna – Sede di Buenos Aires. Durante la conferenza illustrerà il ruolo dell’Italia nella storia dell’integrazione europea, facendo riferimento al contributo di idee di importanti intellettuali […]
Leggi di piùNASCERE OGGI IN ITALIA
A cura del Prof. MARIO DE CURTIS CONFERENZA Il Prof. Mario De Curtis, Ordinario di Pediatria presso l’Università di Roma La Sapienza, affronterà un tema di grande attualità in cui sottolineerà i notevoli progressi che si sono avuti negli ultimi anni, ma anche le criticità ancora esistenti accentuate dal periodo di recessione economica che sta […]
Leggi di piùL’AVANGUARDIA ARCHITETTONICA: ERNESTO PUPPO, DALL’ITALIA AL RIO DE LA PLATA
MOSTRA La mostra e la presentazione del catalogo illustreranno l’opera dell’architetto italiano Ernesto Puppo, la cui produzione include dalle opere architettoniche fino ai disegni grafici e di mobilio per uso teatrale e industriale; alcuni di questi lavori saranno esposti per l’occasione. Saranno inoltre presentati alcuni dei suoi progetti architettonici realizzati in Italia, Argentina e Uruguay, […]
Leggi di piùPURGATORIO XIX
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Il sogno di Dante e i suoi significati. La cornice degli avari. Adriano V.
Leggi di piùOYLEM GOYLEM
Spettacolo di MONI OVADIA Lo spettacolo teatral-musicale “Oylem Goylem” (“il mondo è stupido” in yiddish) fonde in modo ideale la musica klezmer, che Ovadia canta con voce profonda e passionale, con riflessioni sorte dalla cultura del “Witz”, il tradizionale senso dell’humor ebreo, mettendo insieme battute e racconti comici.
Leggi di più