Dantedì – 700 anni di Dante: presentazione della nuova traduzione della Divina Commedia
A 700 anni dalla morte del Divin Poeta Dante Alighieri, dalla Sala Argentina, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Centro Cultural Kirchner presentano la nuova traduzione della Divina Comedia della casa editrice Colihue, realizzata da Claudia Fernández Speier.Con la moderazione di Emiliano de Bin, gli esperti Claudia Fernández Speier e Alejandro Patat […]
Leggi di piùDantedì – Dante Alighieri, contemporaneo per sempre. Un dialogo tra Italia e Argentina
Dante Alighieri, contemporaneo per sempre. Un dialogo tra Italia e Argentina Giovedì 25 marzo 2021Ore 12.00 in ArgentinaOre 16.00 in Italia Evento online Giovedì 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri nota come Dantedì, l’opera del poeta verrà celebrata con l’evento “Dante Alighieri, contemporaneo per sempre”. Un dialogo tra Italia e Argentina, che […]
Leggi di piùLectura Dantis Online – Purgatorio I
A cura della prof.ssa Claudia Fernandez Pugatorio IInvocazione alle Muse. venere e le stelle. Catone. Purificazione di Dante. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI) Gli iscritti all’evento riceveranno via mail le credenziali zoom di accesso circa 2 ore prima della lettura, tramite la piattaforma eventbrite Si […]
Leggi di piùFoco Cecilia Mangini – XXII edizione del BAFICI
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla XXII edizione del Festival BAFICI, presentando – in collaborazione con gli organizzatori del Festival – una retrospettiva di cortometraggi dedicata alla regista Cecilia Mangini. I film del Foco Cecilia Mangini saranno presentati esclusivamente in forma presenziale, dividisi in 2 programmi che presenteranno 2 proiezioni ciascuno: • […]
Leggi di piùMostra “Il Centenario. Fellini nel mondo” – Attività associate
Nell’ambito della mostra ufficiale italiana “Il Centenario. Fellini nel mondo”, che si tiene dal 5 marzo al 2 maggio nello spazio principale del Palazzo Errazuriz Alvear, sede del Museo Nacional di Arte Decorativo, l’Istituto Italiano di Cultura e il MNAD presentano il ciclo di incontri “Charlando con Fellini”. Otto appuntamenti, liberi e gratuiti a cadenza settimanale, in […]
Leggi di piùLectura Dantis Online – Purgatorio: introduzione
Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante e in collaborazione con ENIT, inauguriamo il ciclo online 2021 della Lectura Dantis, quest’anno incentrato sulla cantica del purgatorio. L’inaugurazione avverrà in live streaming dal salone dell’Istituto, con un’introduzione del Direttore Donatella Cannova che precederà la lectio della prof.ssa Claudia Fernandez SEGUI L’EVENTO IN […]
Leggi di piùCiclo Germani tra Italia e Argentina – Memoria e attualità di un’agenda di indagini
Este ciclo, de cinco paneles se organiza en el marco de la repatriación del Fondo Documental Gino Germani que reúne correspondencia, apuntes de clase, programas, proyectos de investigación, artículos y borradores inéditos del sociólogo y que quedarán bajo la custodia del Instituto de Investigaciones de la Universidad de Buenos Aires que lleva su nombre. Este […]
Leggi di piùMostra “Il Centenario. Fellini nel mondo”
L’Istituto Italiano di Cultura e il Museo Nacional de Arte Decorativo di Buenos Aires presentano la mostra ufficiale italiana su Federico Fellini, creata specialmente in occasione del centenario del geniale regista che ha rivoluzionato la settima arte nella seconda metà del XX secolo. Fotografie inedite, disegni personali, processi creativi, costumi originali, disegno scenografico, sceneggiature e […]
Leggi di piùSanta Estasi – ITALIAXXI nel FIBA 2021
Nell’ambito della partecipazione al Festival FIBA 2021, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro Coliseo, Emilia Romagna Teatro Fondazione e con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, presentano il ciclo teatrale “Santa Estasi – Atridi: otto ritratti di famiglia”. Otto episodi diretti da Antonio Latella. SANTA ESTASI La storia degli Atridi, […]
Leggi di piùComizi d’Amore – ItaliaXXI nel FIBA 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Teatro Coliseo e nell’ambito del ciclo ITALIAXXI, partecipa al Festival Internacional de Buenos Aires 2021. In un’edizione caratterizzata dalla una forte presenza italiana e incentrata sul dispositivo “Pandemic Theatre” ideato dal set designer italiano Emanuele Sinisi, il Festival apre la propria programmazione con “Comizi […]
Leggi di più