Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Nov 2019Mar 05 Nov 2019
Harpscapes, concerto dell’arpista Raoul Moretti – Vivacissimo Classica

Nell’ambito del Ciclo Vivacissimo Classica, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto di arpa del Maestro Raoul Moretti “Harpscapes”. “Harpscapes” è nasce come frutto di una profonda ricerca del suono puro della sua arpa, con un uso essenziale e calibrato delle live electronics realizzate da Massimo Colombo. Il progetto è già stato presentato in importanti […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Nov 2019Ven 14 Feb 2020
“Dedicato a Federico Fellini”. Performance e mostra di Natino Chirico – Giornata del contemporaneo

Nell’ambito della Giornata del contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita in Argentina il Maestro Natino Chirico, organizzando una circuitazione in tre tappe all’interno della propria circoscrizione, nelle città di Buenos Aires, La Plata e Rosario. Tra il 22 ottobre e il 1º novembre, infatti, il Maestro reallizzerà un’installazione performativa ispirata all’opera di […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Notte di letture italiane

Notte di letture italiane è un evento destinato al pubblico delle scuole paritarie e degli enti gestori. I migliori studenti sono tenuti a leggere ad alta voce brani in lingua relazionati al tema dell’edizione di quest’anno che è: “Migrazioni”.

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Mar 22 Ott 2019
“Dante per Buenos Aires”, conferenza di Franco Ricordi – XIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo

Franco Ricordi, filosofo, attore e regista teatrale, sta elaborando da 5 anni una nuova lettura della COMMEDIA di Dante, sia a livello teatrale che saggistico. Per la prima volta in Sud America, presenta la Cantica dell’INFERNO – facendo riferimento anche al Purgatorio e a Paradiso – approfondendo e intepretando due canti fondamentali: il V, di […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2019Dom 20 Ott 2019
Nuove repliche di Kaos Pirandello – Italia in Scena/Italia XXI

Dopo il grande successo del progetto Kaos Pirandello, il Teatro San Martin estende le repliche delle “Estaciones del Kaos: dieci postazioni in cui prendono vita personaggi e frammenti delle opere del Premio Nobel per la letteratura 1936, nella maggior parte degli spazi del teatro. Sabato 19 e domenica 20 alle 16:00h Durata: circa 60min Ingresso […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2019Gio 17 Ott 2019
Conferenza Magistrale dell’Arch.Mario Cucinella – Bienal de Arquitectura

L’Istituto Italiano di cultura, nell’ambito del progetto “Sustenaibility box” presso la XII edizione della Bienal de Arquitectura, presenta la conferenza magistrale dell’Architetto Mario Cucinella, che sarà l’evento di chiusura della giornata del 17 ottobre. Per maggiori informazioni: https://labienalarq.com.ar/conferencias

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Dom 20 Ott 2019
The Sustainability Box – Il progetto di Mario Cucinella nella Bienal de Arquitectura

L’Istituto Italiano di Culura e lo Studio Mario Cucinella (MCA) presentano alla Biennale di Architettura Buenos Aires l’installazione “Sustainability Box”: una scatola che proporrà una composizione di progetti che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Una volta aperta, la scatola si trasformerà in un oggetto espositivo. Attraverso la combinazione di 80 carte in […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Sab 19 Ott 2019
Italia ospite d’onore alla II edizione del Festival Internazionale di Cinema di Entre Rios

La seconda edizione del Festival Internacional de Cine de Entre Ríos (FICER) vede l’Italia invitato d’onore. Il cinema italiano sarà rappresentato da una selezione di film classici, con un focus che anticipa le celebrazioni del centenario di Federico Fellini, e di film contemporanei. Le selezione delle pellicole è in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2019Dom 13 Ott 2019
Kaos Pirandello, di e con Vincenzo Pirrotta – Italia in Scena/Italia XXI

Una maratona di teatro dedicata al drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. Nell’ambito del ciclo Italia in Scena, parte del programma Italia XXI, le sale del Teatro San Martin si trasformeranno per tre giornate nella “Villa Kaos”, la casa di Pirandello, Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Questa iniziativa, condotta dall’attore e drammaturgo siciliano Vincenzo Pirrotta, […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2019Dom 13 Ott 2019
Mostra “I Pirandello” – La famiglia e l’epoca in immagini – Italia in Scena

MUESTRA LOS PIRANDELLO. La familia y la época en imágenes Inaugurazione: venerdi 11 ottobre, 20.15hs Fotogalleria Teatro San Martín Nell’ambito di Kaos Pirandello, grande celebrazione che occuperà durante tre giorni gli spazi del Teatro San Martín offre allo spettatore anche l’opportunità di scoprire, attraverso la mostra I Pirandello, aspetti forse meno noti della personalità del […]

Leggi di più