Aggiornamento del 03/06/2024
Comunicazione sul rinvio delle attività in Argentina
Si comunica che, a causa di motivi indipendenti dalle istituzioni promotrici del Premio e legati al contesto locale argentino che ha portato a un rallentamento delle attività ordinarie, la residenza a Buenos Aires per gli artisti italiani, inizialmente prevista nei mesi di maggio-luglio, avrà luogo nei mesi di settembre-novembre 2024. Anche la residenza a Tivoli per artisti argentini si svolgerà nello stesso periodo.
I risultati delle selezioni saranno comunicati entro il mese di giugno 2024.
Commissione di valutazione
La Commissione di valutazione dei progetti è composta da Andrea Bruciati, Direttore dell’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este; Diana Wechsler, Direttrice Artistica del MUNTREF e di BIENALSUR; Helga Marsala, critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente.
* * * * *
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, Il Ministero della Cultura (MiC) – Direzione Generale Creatività Contemporanea, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (IIC Buenos Aires), con la collaborazione dell’Universidad Nacional Tres de Febrero (UNTREF) e il suo Centro de Arte Contemporáneo (MUNTREF), bandiscono la prima edizione del “Premio Natura Naturans/Naturata”, un programma di residenza internazionale dedicato ai temi della natura e del paesaggio, rivolto ad artisti/e italiani/e e argentini/e al fine di promuovere l’interscambio culturale attraverso la mobilità tra Italia e Argentina.
Il Premio permetterà, mediante l’assegnazione di borse di residenza (grant), a due artisti/e visivi/e, uno/a italiano/a e uno/a argentino/a, di soggiornare rispettivamente a Buenos Aires e a Tivoli (Roma) per svolgere un periodo di ricerca della durata di due mesi sui temi della natura, del paesaggio, dell’ambiente, dei giardini e dell’acqua, senza vincoli di linguaggio o media utilizzati.
Per maggiori informazioni e per partecipare al bando consultare:
Bando di concorso in lingua italiana
Fac-simile Domanda di partecipazione:
a) Per i candidati italiani alla residenza in Argentina:
La domanda di partecipazione, in carta libera, corredata della documentazione prevista dal bando, dovrà essere redatta sulla base del facsimile Allegato A e dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12.00 (ora italiana) del 14 marzo 2024 corredata dei relativi allegati in un unico file PDF, per un peso massimo di 7 MB, al seguente indirizzo email: iicbuenosaires@esteri.it
Nell’oggetto andrà indicato il riferimento al premio e il nome e cognome del/la candidato/a.
b) Per i candidati argentini alla residenza in Italia:
La domanda di partecipazione, in carta libera, corredata della documentazione prevista dal bando, dovrà essere redatta sulla base del formulario Allegato B e dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12.00 (ora italiana) del 14 marzo 2024 corredata dei relativi allegati in un unico file PDF, per un peso massimo di 7 MB, al seguente indirizzo email: villaexhibitions@cultura.gov.it
Nell’oggetto andrà indicato il riferimento al premio e il nome e cognome del/la candidato/a.