L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Teatro Coliseo e nell’ambito del ciclo ITALIAXXI, partecipa al Festival Internacional de Buenos Aires (FIBA) 2023.
Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Elio Germano.
Mercoledì 1° e giovedì 2 marzo, alle ore 16 e 20.30 (due recite al giorno), presso il Salón Dorado – Teatro Colón
Biglietti omaggio disponibili due giorni prima dell’evento sul sito web del Festival, https://buenosaires.gob.ar/festivalesba
Così è (o mi pare) cala il testo pirandelliano nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Lo spettacolo è stato infatti pensato per essere realizzato in realtà virtuale, un nuovo strumento tecnologico, tra cinema e teatro, in grado di porre lo spettatore al centro della scena. Tramite cuffie e visori il pubblico si trova a essere non più a teatro, ma all’interno del lussuoso appartamento dove si svolge la storia, più precisamente all’interno del corpo di uno dei personaggi, che vede e ascolta tutto. https://pirandellovr.it/
Adattamento e regia: Elio Germano
Durata: 1h 20’
TRAILER
Sia il visore per la realtà virtuale, sia il (i) controller, contengono magneti e componenti che emettono onde radio che potrebbero compromettere il funzionamento degli apparecchi elettronici vicini, inclusi pacemakers, apparecchi acustici e defibrillatori. Se ha un pacemaker o apparecchio sanitario, non usi il visore per la realtà virtuale e i controller senza consultare preventivamente il suo medico o il produttore del suo prodotto sanitario. Mantenga una distanza di sicurezza tra questi apparati ed i suoi apparecchi sanitari. Interrompa il loro uso se nota un’interferenza persistente con il suo prodotto sanitario.
> Vedi altro di ITALIAXXI nel FIBA 2023.
************
ITALIAXXI è un progetto di rivitalizzazione e rilancio della presenza scenica italiana in Argentina, che ha come fulcro il Teatro Coliseo di Buenos Aires, l’unico teatro italiano all’estero riconosciuto come tale da un’apposita legge dello Stato italiano. Con l’appoggio del Ministero della Cultura e il programma beIT del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Argentina. Con il sostegno di LA CAJA, PANAM ENEL e ENIT ALITALIA. Leggi di più.