Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 15 Mar 2017Sab 18 Mar 2017
X Colloquio Internazionale di Filosofia a Bariloche

“La crisi mondiale: prospettive filosofiche” è il tema che ha indetto questa decima edizione dell’ormai tradizionale Colloquio Internazionale di Filosofia organizzato dall’Università Nazionale di Río Negro nella città di San Carlos de Bariloche. L’iniziativa conterà sulla partecipazione di prestigiosi intellettuali contemporanei a livello nazionale ed internazionale. L’Italia sarà rappresentata in questa occasione dal Prof. Massimo […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2017Gio 09 Mar 2017
Malamada

Spettacolo teatrale contro il femminicidio e la violenza di genere. Interpreti: Adriana Bernardotti e Claudia Rossi, Marina Della Rocca (musica), Cecilia Arenillas (danza), Kiki Peña (regia). Malamada è una versione libera, adattata alla realtà argentina del testo “Ferite a Morte” di Serena Dandini, ricreazione drammatica di casi veridici di femminicidio accaduti in Italia, che ha […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2017Sab 11 Mar 2017
Simposio Internazionale di Filosofía presso la UNTREF

L’Università Nazionale Tres de Febrero (UNTREF) organizza insieme allo Steering Committee della Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie (FISP) un Simposio Internazionale dal titolo “Diventare umani per la scienza e l’arte”, che preannuncia il titolo del prossimo Convegno Internazionale di Filosofia della FISP a Beijing “Being Human”. Parteciperanno membri della FISP e filosofi argentini. L’Italia […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2017Gio 09 Mar 2017
Introduzione alla lettura del Purgatorio

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ Il Purgatorio come regno in formazione. Precedenti dei secoli XII e XIII. Innovazioni dantesche nella tradizione. Il rapporto tra il Purgatorio e le altre due cantiche. Claudia Fernández è docente di Lingua italiana presso la UBA e di Letteratura italiana medievale presso l’Instituto Superior del […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2017Mer 08 Mar 2017
Suono Italiano – Friuli in Musica

Elisa Iovele (Soprano) Roberto Brandolisio (Pianoforte) Nel’ambito del programma “Suono italiano – Friuli in musica”, un’iniziativa che nasce grazie alla collaborazione della Fondazione Friuli e il prestigioso Comitato Nazionale Italiano per la Musica (CIDIM), il duo formato dalla soprano Elisa Iovele e il pianista Roberto Brandolisio si esibirà a Buenos Aires dopo una tournée nelle […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2017Mer 22 Mar 2017
Arte e imprenditorialità della Regione Marche: mostra d’arte e sfilata

Innaugrazione della mostra dell’artista Anna Claudi e sfilata di cappelli artigianali La sfilata esibirà cappelli fabbricati dalla tradizionale ditta Sorbatti. Un’impresa a conduzione familiare che con gli anni si è trasformata in una moderna e dinamica industria di cappelli, che abbina perfettamente tradizione e innovazione, artigianato e tecnologia. FAVOLE PITTORICHE DI ANNA CLAUDI La mostra, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mar 2017Ven 31 Mar 2017
“Cine para Lectores” presenta un ciclo di cinema italiano contemporaneo

In collaborazione con la Dirección General del Libro, Bibliotecas y Promoción de Lectura del Ministerio de Cultura del GCBA, verrà presentato un ciclo di cinema italiano contemporaneo nell’ambito dell’iniziativa Cine para Lectores, attività che mira a realizzare cicli di cinema nelle biblioteche della Città di Buenos Aires. Ogni spettacolo si apre con una una presentazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Italian Design Day

La Giornata Internazionale del Design Italiano è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’eccellenza del disegno italiano in tutto il mondo. La giornata avrà luogo in concomitanza con l’apertura della 56a edizione del Salone del Mobile di Milano. L’evento si articolerà in un dialogo tra il disegnatore italiano […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Feb 2017Mer 15 Feb 2017
Opera Teatrale “Due Penelope Ulisse”

Due Penelope Ulisse è uno spettacolo che nasce come uno studio della relazione tra le persone a livello umano e teatrale. Per fare questo, dà voce e corpo ai due protagonisti dell’Odissea di Omero nel momento in cui si ritrovano dopo una separazione durata 20 anni, immortalando l’attimo in cui il mito prende una dimensione […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Feb 2017Gio 02 Feb 2017
III Festival di Musica in “Plaza Vaticano”: Otello

Organizzato dalla “Asociación Civil Cultural Centro Histórico Teatro Colón” Nella terza edizione del Festival in Piazza Vaticano, Italia sarà presente con due opere di alto impatto musicale e visivo: Adelaide di Borgogna di Gioachino Rossini, realizzata dal Rossini Opera Festival e Otello, di Giuseppe Verdi, realizzata dal Teatro La Fenice nel Palazzo Reale di Venezia. […]

Leggi di più